C’è un vecchio detto marinaro che recita : “Chi è padrone del mare, è padrone della terra.” Su Youtube il film di Roberto Raffele. A cinque anni dalla sua prima uscita, ora aggiornato e rimasterizzato, rimane attualissimo e pregnante di denuncia. Da vedere
Nato cinque anni fa come una vera e propria webserie – raggiunse nelle prime settimane oltre 10 000 visualizzazioni – diventando un fenomeno virale, atteso, discusso, che incuriosì, fece sorridere, ma anche fece soffermare tanti indirizzando lo sguardo verso la denuncia sociale.
Nove puntate ora raccolte in un unico film che è stato anche arricchito con un finale che non vogliamo assolutamente spoilerarvi.
“Il boss dei totani” che nasce da un idea di Roberto Raffaele, Antonio Traviglia e Dario Ricciardello è stato presentato il 3 maggio in una sorta di conferenza stampa su skype, da oggi lo si può vedere su youtube o cliccando qui sotto alla fine dell’articolo.
“La serie narra di come un semplice pescatore del lunedì sia riuscito a scalare i vertici di un intero settore ittico, svelando uno spaccato di provincia che forse abbiamo paura di comprendere”. Una serie di omicidi, l’organigramma del mercato ittico brolese sconvolto, le indagini di un coraggioso commissario ed il mistero di Mario.
“In totale abbiamo superato le 10 000 visualizzazioni e continuano a crescere – diceva sorridendo il regista, che autocitandosi affermava – siamo nel 2015 – ” Non tutti sanno che la serie “Il Boss dei Totani” è tratta dall’omonimo romanzo di Robyerto Savino, tradotto in 52 paesi, balzando in vetta alle classifiche di mezza europa e diventando subito un caso letterario.Il quotidiano statunitense New York Times non lo ha inserito nella classifica dei 100 libri più importanti del 2007″. E poi aggiungeva “Vogliamo realizzare una seconda stagione ambientata alle isole eolie, cerchiamo sostenitori per il nostro progetto”.
Il film è dedicato, non a caso, a Tiziano Granata, l’agente di polizia, morto un anno fa, tra “strane” coincidenze.
Il cast della serie
Scritto e diretto da: ROBERTO RAFFAELE
Personaggi e interpreti
Commissario Farsaperla
ROBERTO RAFFAELE
Questore Giusy Colonna
GABRIELLA CAMPOCHIARO
Il Killer
ANTONIO TRAVIGLIA
Servizi Segreti (PERSICO)
FRANCESCO MASTROLEMBO
Don Tano Paranza
TURI BORA’
Fratelli Paranza
DARIO RICCIARDELLO e PIPPO SVELTI
Tony Lampuna
GABRIELE MILIO
Scagnozzo di Tony Lampuna
SIMONE STARVAGGI
Don Nino Simona
CESARE SCAFFIDI
Famiglia Chinotti
EMANUELE SINAGRA, PIETRO BRIGUGLIO, NINO BONGIORNO
Turiddu Zissou
SALVATORE LENZO
Ileninia Siracusano
ILENIA GIORDANO
CRISTINA BARATTA
Ragazza del Club
ROBERTA FERRARO
Scientifica
GIUSEPPE MONITTO, ALESSIO MICALE, GIUSEPPE PIZZINO, MATTEO TRISCHITTA, PIETRO ARMENIO
Poliziotti
ALI, CIRO VASI, ROBERTO COTTONE, PIERO MANIACI, GINO CRUPI, NIKO INSANA, FRANCESCO LA MARTINA
Squadra speciale Antitotano
NUNZIO DI LUCA, PEPPE OLIVA, DANIELE lOMBARDO
Lo Psicologo
GIUSEPPE VIRZI’
Negoziante
MARCELLO CATALFAMO, ENZO NATOLI
Fisiaoterapista
SABRINA SCOLLO
Ragazza di campagna
GISELLA PELLICARI
Hanno collaborato:
Vittoria Cafarella
Peppe La rosa
Eleonora Nicolosi
Nadia Impalà
Daniele Sapienza
Nino Ziino
Ringraziamenti:
AA DENTAL S.M.A. S.R.L. (Brolo)
FKEY WEB DESIGN (Brolo)
RICCIARDELLO CARMELO SNC (Brolo)
QUA JETRI (CAPO D’ORLANDO)
DA POLDO (BROLO)
MODI’ LOUNGE BAR (BROLO)
BAR LA CAPANNINA (GLIACA DI PIRAINO)
XL DISCO CLUB (CAPO D’ORLANDO)
PESCA E TEMPO LIBERO (GLIACA DI PIRAINO)
GATTOPARDO SEA PALACE HOTEL (BROLO)
Citazioni:
Gomorra
Non è un paese per vecchi
Le avventure acquatiche di Steve Zissou
The counsoler
Pulp Fiction
True Detective
Fargo
Miami vice
Cogan
Il Padrino
La Grande Bellezza
Summer of Sam
il film