Categories: Eventi

“FILOKALÒN” – AL BENIAMINO JOPPOLO DI PATTI TORNA “SCENA NUDA”

 

Può un piccolo teatro per un piccolo pubblico di una piccola città ospitare una grande rassegna? Se il teatro si chiama Beniamino Joppolo, la città è Patti e il pubblico quello abituato agli spalti del teatro antico di Tindari, palcoscenico tra i più ambiti dell’intera Sicilia, allora la risposta non può che essere affermativa. Per questo non stupisce che l’associazione Filokalòn abbia deciso di proporre al pubblico pattese un Teatro “altro” rispetto ai canoni dei piccoli teatri di provincia che spesso trova spazio solo nelle grandi città, dove il pubblico è più vasto ed eterogeneo. Prende forma così, come una scommessa, la seconda edizione di “Scena Nuda”, la rassegna di teatro musica e danza in programma allo Joppolo dal 16 ottobre prossimo con un cartellone dall’indiscusso valore artistico, in grado di appassionare non solo i pattesi ma tutti gli abitanti della fascia tirrenico-nebroidea, dai ragazzi delle scuole fino alla gente più adulta, da chi si avvicina al Teatro per la prima volta a chi è ormai uno spettatore abituale.

«Sono molto fiero di questa “creatura”», ha dichiarato il direttore artistico Michelangelo Maria Zanghì, forte dei tanti apprezzamenti ricevuti dagli abbonati dello scorso anno. «Sono orgoglioso – ha aggiunto – anche del fatto che tra i teatranti e i musicisti si sia sparsa la voce. Ho ricevuto un mucchio di telefonate e mail da moltissime compagnie che hanno manifestato l’interesse a partecipare alla rassegna. Questo perché partecipare a “Scena Nuda” è divenuto un fatto di prestigio, e per certi versi questo è davvero sconcertante, dato che è bastato un solo anno>>.

Rispetto alla stagione passata il cartellone di quest’anno si arricchisce di uno spettacolo in più nonostante il costo dell’abbonamento sia rimasto invariato. Si parte con uno spettacolo di Teatro Danza di una compagnia  bolognese per poi proseguire con “Turi Marionetta”, spettacolo di grande successo, strutturato fra la prosa e l’opera dei Pupi, che ha raccolto apprezzamenti in tutto lo Stivale ma anche in Francia e in Canada. Poi ancora musica con le formazioni “Corale Polifonica Palestrina” e “Brass Band” e altri spettacoli di prosa da non perdere assolutamente. Infine spazio anche al recital “L’amore sacro e l’amor profano”: un omaggio al grande Fabrizio de Andrè da parte del regista e attore Michelangelo Maria Zanghì e della musicista Chiara Pollicita.

Tra le novità di quest’anno anche la possibilità  di ottenere uno sconto del 20% sull’abbonamento per chi si abbonerà anche alla stagione teatrale organizzata dal Comune di Patti e viceversa. Una scelta che dimostra la positiva sinergia tra l’associazione Filokalòn e l’amministrazione comunale per la promozione della cultura e dell’arte a 360 gradi.

Di seguito il programma dettagliato di “Scena Nuda”:

16 Ottobre:

“FIMMINA MORTA” di Luigi Ferro e Martina Libertà. Con Sara D’angelo, Valeria Iudici, Annalisa Cantaro, Antonio Bissiri,Rocco Papia. Regia di Federica Amatuccio.

19 Novembre:

“TURI MARIONETTA”. Scritto, diretto e interpretato da Savi Manna.

26 Novembre:

“VEDETTES” di Domenico Cucinotta. Con Stefania Pecora, Mariapia Rizzo. Regia di Domenico Cucinotta. 

17 Dicembre:

“BRASS BAND IN CONCERTO”. Direzione del Maestro Stefano D’Amico.

28Gennaio:

“DUE” di Giovanni Maria Currò. Con Mauro Failla, Giovanni Maria Currò. Regia di Roberto Bonaventura. 

11Febbraio:

“CORALE POLIFONICA PALESTRINA IN CONCERTO”. Direzione del maestro Dario Pino.

25 Marzo:

“L’AMORE SACRO E L’AMOR PROFANO, OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’”. Con Michelangelo Maria Zanghì, Chiara Pollicita. Regia di Michelangelo Maria Zanghì.

15 Aprile:

“UNA NOTTE DI SALOME’” di Emanuele Vacchetto. Con Francesca Andò, Vittoria Micalizzi. Regia di Gianni Fortunato Pisani.

13 Maggio:

“STANDARD AND JAZZ CONCERT”. Batteria: Stefano Sgrò, Pianoforte: Francesco Pisano, Contrabbasso: Pino Garufi, Voce: Ivana Alicò.

 

Inizio Spettacoli ore 21 – Info Line: 327 208 7949

 

Ufficio stampa Filokalòn

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago