Categories: Comunicati Stampa

FIM CISL MESSINA – Rimandata al 2012 la scadenza dell’appalto alla Schipani per l’illuminazione cittadina

Illuminazione cittadina, il tribunale rimanda al 2012 la scadenza dell’appalto della Schipani. La Fim Cisl: “il sindaco mantenga la promessa di aprire un tavolo tecnico per la salvaguardia dei livelli occupazionali”

“La sentenza del Tribunale rimanda di due anni la vertenza Schipani ma resta in piedi il problema della salvaguardia occupazionale che rischia comunque di riproporsi alla fine del 2012”. Il segretario provinciale della Fim Cisl Antonino Alibrandi commenta così la decisione del Tribunale di Messina che ha accolto la tesi sostenuta dalla Schipani in merito alla scadenza dell’appalto di pubblica illuminazione della città.
“La nostra preoccupazione – spiega Alibrandi – è stata sempre quella di garantire il futuro dei lavoratori. E’ chiaro che la decisione del Tribunale da un lato agevola la ditta ma dall’altro permette al Comune di Messina e al sindaco Buzzanca di predisporre con abbondante tranquillità un nuovo bando di gara che preveda la salvaguardia dei posti di lavoro per le maestranze interessate al servizio. Chiediamo al sindaco di confermare la sua disponibilità ad aprire un tavolo tecnico con le parti sociali e la RSU dell’azienda, come promesso lo scorso 23 dicembre durante un incontro tenutosi a Palazzo Zanca”.
La Fim Cisl di Messina ritiene che l’apertura di un tavolo tecnico sia indispensabile al fine di valutare la necessaria salvaguardia dei livelli occupazionale di lavoratori che nel corso degli anni hanno ormai acquisito una professionalità e una conoscenza delle strutture e delle reti di pubblica illuminazione cittadina che consente la rapida risoluzione di qualsiasi guasto si verifichi in città.
“E’ accaduto in diverse occasioni – ricorda Alibrandi – da ultimo l’intervento nelle zone dell’alluvione dove i lavoratori hanno dimostrato le proprie capacità professionali e lo spirito di sacrificio per la città. E’ compito del sindacato e delle Istituzioni non far perdere un patrimonio professionale acquisito negli anni, che rappresenta un bene per la città”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago