Categories: Comunicati Stampa

FIM, FIOM, UILM – ETS ed I-TECH, altre due aziende della provincia a rischio

“Prima ci chiedono di trovare un accordo sulle mensilità arretrate. Ottenuto questo, il giorno dopo scattano i primi licenziamenti”. E’ quanto accaduto ai lavoratori delle società ETS e Itech di Giammoro, che realizzano impianti elettrici industriali. La denuncia parte dalle Organizzazioni Sindacali che sostiene i lavoratori nella protesta che viene attuata all’esterno dell’azienda.

“Tutto nasce – spiegano i segretari provinciali di Fim Antonino Alibrandi, Fiom Enzo Sgrò e Uilm Pasquale Rizzo – dalla mancata corresponsione di tre mensilità. L’azienda ci ha chiesto, e ha ottenuto per due volte, un accordo per il piano di rientro del pagamento delle spettanze ai lavoratori ma ha disatteso la prima intesa,
mentre dopo quella raggiunta lo scorso 3 giugno che prevedeva il pagamento di tutte le spettanze entro il 4 luglio, ha provveduto come d’accordo al pagamento di una mensilità. Dopo questo atto, però, l’azienda ha deciso le ferieforzate per un lavoratore e ha licenziato un altro dipendente. I lavoratori hanno offerto – affermano Alibrandi, Sgrò e Rizzo – la massima disponibilità cercando di immedesimarsi nella difficile situazione dell’azienda ma non hanno ricevuto alcun riscontro positivo”.
Fim, Fiom e Uil chiedono alle due aziende, facenti capo allo stesso datore di lavoro, di revocare la lettera di licenziamento e di rispettare la data per il pagamento delle spettanze arretrate. In caso contrario i lavoratori sono pronti a proseguire lo sciopero.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago