Categories: Volley

FINAL FOUR COPPA ITALIA – Terzo posto per la Ciesse Brolo che batte la Libertas Cassa Rurale Cantù 3-0

di Marcello Princiotta

Uno splendido 3° posto per la Ciesse nelle Final Four di Coppa Italia e l’amaro in bocca per aver perso un’occasione d’oro nella semifinale contro il Genova, questa è la sintesi di una due giorni pallavolistica che ha visto all’opera le migliori squadre di B1 maschile nazionale affrontarsi a viso aperto. Traguardo storico in tutti i sensi per i ragazzi del Presidente Messina. Mai una squadra di Brolo (la più piccola realtà pallavolistica, per numero di abitanti, che milita in un campionato di B1) era riuscita ad approdare alle Final Four e, se il diavolo non ci avesse messo la coda, si poteva festeggiare qualcosa di più importante. E’ stato comunque un successo per Brolo sia sul campo, con una Ciesse mai doma, che sugli spalti, dove i “leones ultras” l’hanno fatta da padrone riscuotendo simpatie e consensi dai dirigenti federali presenti alla manifestazione, dal numeroso pubblico che ha gremito il PalaPoli e dagli atleti delle squadre partecipanti alle Final Four.

La finale, valida per l’aggiudicazione del prestigioso trofeo, se l’aggiudica l’Igo Carige Genova che batte per 3-0 la squadra di casa, la Pallavolo Molfetta.

Dopo la finale le premiazioni di rito: Miglior giocatore l’incontenibile Paoletti. Miglior palleggiatore Marchiani e miglior libero Casulli. Il riconoscimento di miglior attaccante va invece a Manassero del Genova, mentre chi ha messo in mostra le doti migliori a muro è stato il nostro Marco Cittadino. Ottima l’organizzazione della manifestazione curata nei minimi particolari dal D.G. della Pallavolo Molfetta, Nico De Robertis.

Contrapposta alla Libertas Cassa Rurale di Cantù nella finale di consolazione per il 3° posto, la Ciesse non si è lasciata sfuggire l’occasione vincendo la partita in maniera perentoria per 3-0 (25-23, 25-19, 25-15 la progressione dei set.

E’ vera partita solo nel primo set, quando le due squadre vogliono rifarsi delle sconfitte subite nella precedente semifinale. La Ciesse, priva del palleggiatore Laterza e con Tibaldo e Cittadino vistosamente bendati e claudicanti, affida la cabina di regia a Pisana. Il giovane palleggiatore Italo-Argentino non farà rimpiangere il pari grado pugliese. Parte bene la squadra di Saravia che al primo time out tecnico è avanti di due lunghezze (8-6). Poi si fà sotto il Cantù che, dapprima raggiunge la Ciesse e poi allunga portando a + 6 le lunghezze di vantaggio (17-23). Quando sembra che il primo set sia appannaggio dei canturini, arriva la reazione orgogliosa dei bianco blu brolesi che inanellano un filotto di 8 punti che consente loro di vincere il set. Nel secondo parziale, il tecnico canturino Cominetti dà spazio alle seconde linee. La Ciesse, forte del vantaggio acquisito, continua a macinare il proprio gioco e si aggiudica anche il secondo set in maniera agevole (25-18). Terzo set senza storia, con la Ciesse che fa il bello ed il cattivo tempo. Saravia manda in campo anche le proprie seconde linee ed i suoi giovani ragazzi non lo deludono aggiudicandosi il terzo set per 25 a 15. Spettacolo nello spettacolo quello offerto dai “leones ultras” che hanno incitato dalla prima all’ultima palla la Ciesse durante questa due giorni di Coppa Italia.

Hanno diretto l’incontro i signori Matteo Talento (1° arbitro) della sezione di Salerno e Davide Morgillo (2° arbitro) della sezione di Napoli.

Tabellino incontro:

Ciesse Volley Brolo: Sesto 7, Pisana 3, Vega 12, Tibaldo 13, Campanari 9, Cittadino 8, Princiotta 1, Muscarà, Gradi, Scolaro (L). n.e. Riolo All. Saravia

Libertas Cassa Rurale Cantù: Monguzzi 6, Mariano 1, Sala 7, Ruggeri 2, Perfetto 3, Frigo 4, Galliani 3, Ippolito 11, Boroni, Mozzana, Gerosa, Gelasio (1° L), Butti (2° L). All. Cominetti.

Addetto Stampa Volley Brolo

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago