Per la Juve è l’occasione per estendere il proprio dominio e mettere il timbro sulla seconda doppietta consecutiva. Sarebbe un altro pezzo di storia riscritta, perché nessuno in Italia ha mai vinto per due anni di fila scudetto e Coppa Italia. Per il Milan e anche per il suo allenatore, il significato è ancora più netto. La notte romana è il bivio tra un trofeo da mettere in bacheca dopo cinque anni di dolorosa astinenza o un’altra stagione fallimentare, e sarebbe la terza di fila. Brocchi si gioca in una partita secca il futuro: se è un allenatore da Milan o l’ennesimo azzardo bruciato negli ultimi anni dalla panchina rossonera lo dirà la finale. Altri spettatori sono interessati: in caso di vittoria bianconera, resterebbe lo status quo espresso dal campionato. Se vince il Milan, invece, il Sassuolo si ritroverebbe fuori dall’Europa conquistata con il sesto posto e la Fiorentina si vedrebbe costretta ai preliminari di Europa League.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…