Politica

FINANZIAMENTI A RISCHIO – A Brolo per Gaetano Scaffidi c’è questo pericolo, ed attacca le “strisce blu”

Per il consigliere d’opposizione diversi finanziamenti di opere pubbliche ottenuti durante l’amministrazione Ricciardello sono a rischio.

“L’inerzia dell’amministrazione Laccoto rischia di compromettere diversi finanziamenti di opere pubbliche ottenuti durante l’amministrazione Ricciardello”.

Inizia così la nota di Gaetano Scaffidi che denuncia che “ad oggi non sono stati nemmeno aggiudicati i lavori per il potenziamento del centro comunale di raccolta (C.C.R.), finanziamento da 243.000 euro, nonostante ci sia una scadenza al 20 dicembre di questo mese per il termine dei lavori.”.

nella disanima del consigliere comunale si annoverano anche “i due cantieri di lavoro finanziati durante l’amministrazione Ricciardello, per un importo complessivo di €147.000 per il ripristino di alcuni tratti di marciapiede del centro cittadino e opere di contenimento della contrada fosso gelso, oltre all’intervento di riqualificazione del campo di calcetto di via Alcide De Gasperi (meglio conosciuto come campetto “rosso”), lavori che non sono ancora iniziati”.

La critica  politico-amministrativa punta l’indice sul fatto che il consigliere “non comprende il motivo per il quale ancora non è stato ancora pubblicato il bando (pronto da mesi) per i lavori di ristrutturazione dell’istituto alberghiero di Brolo, finanziamento da ben 2 milioni di euro anch’esso ottenuto dall’amministrazione Ricciardello”.

Per lui sono tutti interventi che necessiterebbero di una priorità assoluta e che metterebbero in circolo, nell’economia brolese, qualcosa come 2.400,000 euro.

Quindi una doppia funzione migliorare e ristrutturare le opere pubbliche e dare una boccata d’ossigeno per un’economia che il consigliere definisce “stagnante e bloccata”.

Quindi l’affondo: “Purtroppo invece sembra che l’amministrazione sia più intenta a cercare di fare cassa posizionando decine di nuovi stalli di strisce blu, anche dove non se ne comprende assolutamente la necessità né l’utilità. Infatti se sulla S.S.113, di fronte alle tante attività commerciale, le strisce blu sono condivisibili, non si comprende perché estenderle in zone dove non vi sono attività commerciali e dove si obbliga l’utente a parcheggiare e farsi 200 metri a piedi per cercare il rivenditore del tagliando per la sosta più vicino”

Scaffidi non vorrebbe che “l’amministrazione Laccoto pensi di risanare le disastrate casse del Comune mettendo le mani nelle tasche dei cittadini. Pensi piuttosto a realizzare quelle opere pubbliche,già finanziate, indispensabili per valorizzare il nostro paese.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIOCHI DI SLOT GRATIS – Divertimento online senza rischi

GIOCHI DI SLOT GRATIS - Divertimento online senza rischi

2 ore ago

BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”

Un omaggio che è insieme festa, memoria e identità. Sabato 6 settembre, alle ore 18:30,…

3 ore ago

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

4 ore ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

4 ore ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

6 ore ago