Maurizio Pucceri direttore regionale del consorzio fidi Casartigiani Fidi che ha parlato dell’importanza delle garanzie offerte dai consorzi fidi per mitigare l’esposizione personale delle imprese nei confronti delle banche; Antonio Ruvio ed Giuseppe Profita in rappresentanza di Casarigiani Sicilia hanno evidenziato il ruolo di tutela sindacale e le strategie che “Casartigiani Sicilia” sta attuando per aiutare le imprese siciliane in questo particolare momento di crisi economica.
Le conclusioni del convegno affidate a Fausto Ridolfo responsabile comunale di Casartigiani dei Nebrodi , che oltre a rimarcare che gli strumenti agevolativi per le imprese rappresentano per le imprese siciliane la chiave per migliorare il proprio processo produttivo ma anche il loro posizionamento competitivo, ha illustrato ai presenti come sia importante per fronteggiare le difficoltà congiunturali delle imprese, creare delle reti di imprese; che vi siano delle più intense sinergie tra le associazioni di categoria, i consorzi fidi, le istituzioni e le imprese.
Casartigiani dei Nebrodi
Il Presidente
Fausto Ridolfo
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…