Categories: Cronaca Regionale

FINANZIAMENTI AGLI ARTIGIANI – Dopo il convegno di Brolo

Artigiani e Imprenditori più informati.

Sabato 4 dicembre, si è tenuto a Brolo il convegno  dal titolo “Artigiancassa e i finanziamenti agevolati alle imprese”, convegno che  è stato organizzato da Fausto Ridolfo responsabile comunale dell’associazione sindacale Casartigiani dei Nebrodi, in collaborazione con l’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Brolo.

I lavori hanno visto gli interventi di Salvo Messina Sindaco del Comune di Brolo che ha evidenziato l’importanza che rivestono le agevolazioni per le imprese, ha manifestato l’intenzione di da parte dell’amministrazione comunale di creare un tavolo tecnico permanente con i protagonisti del territorio per discutere delle problematiche che le imprese si trovano a dover affrontare; dell’Onorevole Giuseppe Laccoto che ha parlato delle difficoltà che le imprese stanno attraversando a causa della crisi economica evidenziando come il settore degli appalti pubblici ha visto una diminuzione del 65% degli appalti in Sicilia.

Hanno partecipato al convegno nelle vesti di relatori il Capo Area Artigiancassa Pietro Vigilanza che ha illustrato le agevolazioni per gli artigiani tra le quali la possibilità di usufruire del 15% a fondo perduto sui finanziamenti per acquisti di scorte o investimenti effettuati dalle imprese artigiane; l’architetto Carmelo Ricciardo dirigente dell’Assessorato delle attività produttive, che ha illustrato le agevolazioni per le imprese che operano nel settore del Commercio;

Maurizio Pucceri direttore regionale del consorzio fidi Casartigiani Fidi che ha parlato dell’importanza delle garanzie offerte dai consorzi fidi per  mitigare l’esposizione personale delle imprese nei confronti delle banche; Antonio Ruvio ed Giuseppe Profita in rappresentanza di Casarigiani Sicilia hanno evidenziato il ruolo di tutela sindacale e le strategie che “Casartigiani Sicilia” sta attuando per aiutare le imprese siciliane in questo particolare momento di crisi economica.

Le conclusioni del convegno affidate a Fausto Ridolfo  responsabile comunale di Casartigiani dei Nebrodi , che oltre a rimarcare che gli strumenti agevolativi per le imprese rappresentano per le imprese siciliane la chiave per migliorare il proprio processo produttivo ma anche il loro posizionamento competitivo, ha illustrato ai presenti come sia importante per fronteggiare le difficoltà congiunturali delle imprese, creare delle reti di imprese; che vi siano delle più intense sinergie tra le associazioni di categoria, i consorzi fidi, le istituzioni e le imprese.

Casartigiani dei Nebrodi
Il Presidente
Fausto Ridolfo

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago