Fotonotizie

FINITE LE FERIE – A Sinagra riprende l’attività di controllo-ispettiva di Daniela Spanò

Una pausa tra l’estate imperante,  la stasi degli uffici e della politica.. tempo passato e mentre la giornate è presagio d’autunno c’è chi torna ai soliti ritmi. Così Daniela Spanò, già vicepresidente del consiglio comunale sinagrese, che svolge un ruolo di pungolo e controllo, oggi ha presentato una raffica di richieste e atti al protocollo dell’ente comunale. In queste settimane è stata fuori dai giochi e dal dibattito pre-elettorale, ma attenta osservatrice dice che presto dirà, anche lei, la sua.

Sei sono gli atti presentati stamani.

Daniela Spanò guarda e si interessa – dice lei – alla “qualità della vita” delle contrade, spesso dimenticate ed emarginate e semplicemente toccate dai proclami elettorali e propagandistici, e quindi chiede lumi sugli olezzi che provengono dal depuratore di Mulinazzo.

Qui – dice – il depuratore presente in quella zona emana odori veramente sgradevoli e che rendono l’aria irrespirabile, ma sembra che a nessuno interessi risolvere il problema, e quindi ho il dovere e l’obbligo, da consigliere comunale eletta dal popolo sinagrese, – e questo dovrebberlo averlo tutti i miei colleghi – di scrivere al responsabile competente per sapere se ha preso provvedimenti.

Ho infatti – afferma la Spanò – chiesto lumi in merito, ma anche di aver copia degli atti predisposti e di sapere la motivazione di eventuali comportamento omissivi.

Ma la Spanò, sempre a Mulinazzo,  si interessa della vicenda  del “cane randagio” che vaga per quell’area.

Già mesi fa aveva sollevato il problema. Allora erano due i randagi, poi uno era stato preso dal personale mandato dal comune mentre l’altro, sfuggito al lazo dell’accalappiacani, ora è cresciuto ed inquieta i residenti.

“Non è cattivo, ma è senza controllo e non è vaccinato, oltre che ha un evidente bisogno di cure, e questo potrebbe suo vagare potrebbe creare problemi sia ai bambini che a chi transita di lì”.

E la Spanò aggiunge: “Nonostante gli appelli, le richieste, ed anche le rassicurazione ad intervenire degli stessi vertici dell’amministrazione comunale il problema è sempre lì, sotto gli occhi di tutti,  segno di un menefreghismo generale… di mancanza di rispetto per gli interessi della cittadinanza che nel suo vivere quotidiano ha bisogno di attenzioni”.

Una terza richiesta riguarda gli impegni spesa adottati dal ragioniere dal 2 maggio ad oggi, in quanto il bilancio finanziario di previsione 2016 doveva essere approvato entro il 30 aprile 2016.

Per la Spanò questo di suo è già un problema e si chiede anche se i pareri favorevoli in merito alla regolarità contabile che corredano i vari atti amministrativi rientrino per e tra le  attività individuate nell’art 163 dlgs 2000/267.

“E’ chiaro – dice sempre Daniela Spanò –  che ho chiesto le motivazioni della mancata approvazione del bilancio 2016,  vorrei saperne di più sulla  situazione economica attuale dell’ente, ed aver copia degli impegni spesa effettuati da maggio a oggi”.

Un’altra richiesta verte sulla vendita sull’immobile che ospita i locali oggi destinati agli uffici di  ragioneria, “voglio sapere se vi sono state gare, procedure di vendita e richiesta da parte di privati interessati all’acquisto”.

E la stessa alza il tiro quando afferma di aver diffidato la ragioneria del comune “perché ancora una volta non rilascia gli atti richiesti ne tantomeno risponde alle mie richieste”.

Mentre l’ultima sua istanza riguarda i costi del “pranzo di natale” e della 3^ sagra degli agrumi. 

Speriamo di aver risposte in tempo breve…. dice la Spanò, che intanto si prepara a dire la sua sulle prossime, quanto imminenti, elezioni amministrative.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago