Categories: Comunicati Stampa

FIOM CGIL – Ancora in lotta i lavoratori dei servizi della giustizia

Da stamani sono in sciopero le lavoratrici e i lavoratori che espletano le attività di fonoregistrazione e catalogazione degli atti processuali presso i tribunali della provincia di Messina, dipendenti della Meeting Sud, che reclamano le retribuzioni arretrate di parecchie mensilità e che vedono oltretutto addensarsi pesanti nubi sul loro futuro occupazionale.
Il Consorzio Astrea, assegnatario di questo appalto per la Sicilia e la Calabria e la Meeting Sud che lo avuto in affidamento, continuano a non fornire certezze rispetto al futuro dei dipendenti ed a rinviare la corresponsione delle spettanze arretrate.
Ripetuti confronti appositamente convocati presso il Ministero del Lavoro vengono puntualmente disertati o rinviati da parte del consorzio e dell’azienda e pertanto il Sindacato ha anche richiesto un intervento diretto del Ministro della Giustizia.
“ Risulta allarmante che un servizio così delicato, per gli aspetti di riservatezza e di sicurezza che comporta, nonché in quanto indispensabile al funzionamento stesso delle attività processuali, venga gestito in maniera tanto approssimativa e che si possano perpetrare così evidenti negazioni dei diritti dei lavoratori – dichiara Enzo Sgrò, segretario provinciale della Fiom CGIL, la categoria che organizza i lavoratori sta seguendo la vicenda – e per di più è paradossale che ciò avvenga nei palazzi che per antonomasia sono preposti all’amministrazione della Giustizia.”
La vicenda, anche per questi aspetti, è stata peraltro oggetto di una interrogazione parlamentare dell’ on. Di Pietro e del gruppo di Italia dei Valori ai Ministeri della Giustizia e delle Attività Produttive.        

p. La FIOM CGIL di Messina
Il Segretario Generale
– V.zo Sgrò –

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago