Categories: Comunicati Stampa

FISASCAT CISL – Hotel Europa: da oggi la gestione passa alla Sars

Firmato all’ufficio provinciale del lavoro accordo con la Fisascat Cisl per l’assunzione a tempo indeterminato dei 22 lavoratori
Grande soddisfazione della Fisascat Cisl e di tutti i lavoratori della struttura ricettiva dell’Hotel Europa che vedono ritornare la speranza sul loro futuro occupazionale. Oggi infatti presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro, alla presenza dei funzionari Antonio Mazzaglia e Franco Feminò, è stato ratificato l’accordo con la società Sars, proprietaria della struttura alberghiera che da oggi stesso continuerà la gestione dell’attività ricettiva dopo la fuoriuscita della società Duesse srl.
“Abbiamo dovuto registrare – affermano i segretari provinciali della Fisascat Cisl, Pancrazio Di Leo e Francesco Rubino – le gravissime difficoltà economiche della Sars determinate dalla precedente gestione della Duesse. Difficoltà che hanno creato incertezza sulla stessa continuità dell’attività di ricezione alberghiera da parte della Sars. Abbiamo rappresentato, inoltre, le gravi ripercussioni dal punto di vista occupazionale oltre ai notevoli disagi che si sarebbero determinati nei confronti dei concittadini disagi a causa degli eventi alluvionali dello scorso ottobre. È stata una vertenza molto difficile – sostengono ancora Di Leo e Rubino – ma alla fine la concertazione sindacale con la Sars e il profondo senso di partecipazione e coinvolgimento sociale della stessa hanno dato i frutti sperati. La Sars continuerà, infatti, da oggi la gestione alberghiera, mantenendo il personale con contratto a tempo indeterminato. È una vittoria di tutti, lavoratori, sindacato, società civile”.
“La Fisascat Cisl – concludono Di Leo e Rubino – fa presente che i lavoratori, tramite il legale della Federazione territoriale, continueranno a coltivare i giudizi promossi nei confronti della Duesse per il recupero dei crediti dagli stessi vantati. La Fisascat evidenzia che il 12 marzo ’10 verrà discussa davanti al Giudice del Lavoro l’istanza di sequestro dei beni della Duesse proposta nell’interesse dei dipendenti. Si sta infine valutando l’opportunità di agire in sede penale per presunti illeciti compiuti in danno dei dipendenti da Duesse srl e S.J. srl”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago