Firmato all’ufficio provinciale del lavoro accordo con la Fisascat Cisl per l’assunzione a tempo indeterminato dei 22 lavoratori
“Abbiamo dovuto registrare – affermano i segretari provinciali della Fisascat Cisl, Pancrazio Di Leo e Francesco Rubino – le gravissime difficoltàeconomiche della Sars determinate dalla precedente gestione della Duesse. Difficoltàche hanno creato incertezza sulla stessa continuitàdell’attivitàdi ricezione alberghiera da parte della Sars. Abbiamo rappresentato, inoltre, le gravi ripercussioni dal punto di vista occupazionale oltre ai notevoli disagi che si sarebbero determinati nei confronti dei concittadini disagi a causa degli eventi alluvionali dello scorso ottobre. È stata una vertenza molto difficile – sostengono ancora Di Leo e Rubino – ma alla fine la concertazione sindacale con la Sars e il profondo senso di partecipazione e coinvolgimento sociale della stessa hanno dato i frutti sperati. La Sars continuerà, infatti, da oggi la gestione alberghiera, mantenendo il personale con contratto a tempo indeterminato. È una vittoria di tutti, lavoratori, sindacato, societàcivileâ€Â.
“La Fisascat Cisl – concludono Di Leo e Rubino – fa presente che i lavoratori, tramite il legale della Federazione territoriale, continueranno a coltivare i giudizi promossi nei confronti della Duesse per il recupero dei crediti dagli stessi vantati. La Fisascat evidenzia che il 12 marzo ’10 verràdiscussa davanti al Giudice del Lavoro l’istanza di sequestro dei beni della Duesse proposta nell’interesse dei dipendenti. Si sta infine valutando l’opportunitàdi agire in sede penale per presunti illeciti compiuti in danno dei dipendenti da Duesse srl e S.J. srlâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri