Categories: Comunicati Stampa

FISASCAT CISL – Lavoratori ex Hilton raggirati

Hotel ex Hilton di Portorosa, la denuncia della Fisascat Cisl: “raggirati i lavoratori”
Sbigottimento dei lavoratori che operavano all’interno della struttura ricettiva ex Hilton di Portorosa. Infatti dopo essere stati posti in Cassa Integrazione dalla Eurocostruzioni, e con la struttura alberghiera chiusa all’attività ricettiva, i lavoratori registrano che un’altra Azienda, la Blue Hotels, stia operando nuove assunzioni di personale per riaprire la stessa attività ricettiva.
“Riteniamo tale comportamento altamente lesivo dei diritti dei lavoratori – sostengono i segretari provinciali della Fisascat Pancrazio Di Leo e Francesco Rubino della Fisascat – Cisl di Messina – oltre che in violazione delle norme legali vigenti in termini di trasferimento di Azienda. Abbiamo convocato sia la Eurocostruzioni che la Blue Hotels, presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Messina, ed abbiamo anche accettato il rinvio richiesto dalla stessa Blue Hotels per effettuare l’incontro il giorno 9 marzo, ma abbiamo dovuto registrare l’assenza, che riteniamo provocatoria, delle due Ditte. Chiederemo una ulteriore convocazione presso L’ufficio Provinciale del lavoro ma va anche aggiunto – continuano i due Segretari della Fisascat – che i lavoratori avanzano varie mensilità arretrate dalla Eurocostruzioni che, nella fattispecie di trasferimento di Azienda ai sensi dell’art. 2112 del codice civile, vanno corrisposte in solido dalla Blue Hotels. Per tali motivi i lavoratori hanno proposto istanza di fallimento nei confronti della Eurocostruzioni e sono in procinto di iniziare un procedimento di recupero dei crediti nei confronti della Blue Hotels. Stiamo inoltre valutando il ricorso al Giudice del Lavoro per la violazione di quanto previsto dall’art. 47 della L. 428/90.
Riteniamo che quanto accade sia l’ulteriore riprova dello stato di crisi che in questo momento attanaglia il mondo del lavoro, ma anche il sintomo di chi tenta di approfittare di tale stato di crisi raggirando i diritti dei lavoratori; non vi è dubbio che su tali vertenze necessita una più importante e stringente azione degli organi ispettivi.”

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago