“E’ uno scenario che abbiamo vissuto in passato – affermano Di Leo e Rubino – quando i lavoratori hanno dovuto ricorrere persino ad azioni legali per vedersi corrisposte le retribuzioni. Ciò che preoccupa maggiormente, però, sono le notizie che apprendiamo da atti pubblici circa una vendita dell’azienda ad altre ditte senza sapere che fine faranno i dipendentiâ€Â.
La Fisascat Cisl chiede il pagamento delle mensilitàarretrate e certezze sul futuro occupazionale dei lavoratori. “Quella di scioperare è stata una decisione sofferta – sottolineano Di Leo e Rubino – perché sicuramente ci saranno disagi per i concittadini colpiti dai recenti eventi alluvionali e ospiti della struttura alberghieraâ€Â.
La Fisascat – Cisl, insieme ai lavoratori tutti, chiede un incontro con la DUESSE per risolvere una vertenza giàposta all’attenzione del Prefetto e del sindaco con una lettera nella quale si auspicava un loro intervento.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri