Attualita

FISCO – Avvisi bonari, cartelle di pagamento, azioni esecutive: Confindustria Messina risponde

Gli esperti chiamati da Confindustria Messina illustreranno le strategie difensive da adottare nei rapporti con il fisco.

 

Quali sono e cosa prevedono le disposizioni sulla rateizzazione degli avvisi bonari e delle cartelle di pagamento? Cosa sono e cosa prevedono le misure cautelari e le azioni esecutive attuate dall’agente della riscossione? E ancora: come opporsi agli atti emessi dall’agente della riscossione: cartelle di pagamento, intimazioni di pagamento, preavviso di fermo amministrativo, comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria, iscrizione ipotecaria? Cosa dice la normativa relativa all’istituto della transazione fiscale e quali sono i riflessi sul processo tributario?
Su questo e su altri quesiti risponderanno gli esperti chiamati da Confindustria Messina ad illustrare le strategie difensive da adottare nei rapporti con il fisco.
Le nuove normative richiedono dall’impresa un maggiore coinvolgimento del management nelle tematiche fiscali e una diffusa consapevolezza aziendale dei rischi. Insomma, chi vuole amministrare, deve diventare quasi fiscalista.
L’approfondimento, destinato agli imprenditori e ai loro consulenti, è centrato sull’analisi dell’attività istruttoria che l’Amministrazione Finanziaria effettua alla luce dei principi comunitari, e, soprattutto, sull’individuazione delle strategie difensive e dei concreti comportamenti che, le imprese sottoposte a verifiche fiscali, devono adottare. L’Appuntamento “Fisco e impresa, strumenti di strategia difensiva” a cura dello studio Deloitte, è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina e si terrà giovedì 26 maggio nella sala convegni dell’Ordine, in via Santa Maria Alemanna 25, dalle ore 9 alle 13.
Interverranno l’Ingegnere Sebastiano D’Andrea, Presidente di Confindustria Messina, il Dott. Enrico Spicuzza, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina, e il dottor Gian Maria Fulco, partner Sts Deloitte.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago