Categories: Musicando

FISH E THE WATCH – Il gran finale del Civitella Prog Festival

Sabato 23 luglio giunge al termine la Prima Edizione del Civitella Progressive Rock Festival, rassegna dedicata al rock progressivo all’interno del programma della VIII Edizione di Civitella in Musica. Il festival prog di Civitella Marittima (GR) celebrerà infatti la chiusura della consueta manifestazione estiva grossetana nel campo sportivo G. Tonini, con ingresso gratuito.

La terza e ultima serata è tra le più attese dei concerti estivi italiani, con una terna di alto profilo. In apertura i Taron, heavy rock band attiva dagli anni ’80 e autrice di quattro album. Composta da membri di storiche band del panorama hard italiano come Bud Tribe e Sabotage, la formazione toscana propone un rock duro anni ’70, con chiari riferimenti prog. Il secondo live-act della serata è uno dei più noti al mondo in area progressive: parliamo dei The Watch, che proporranno il loro concerto di tributo ai Genesis. Cinque album all’attivo, una notorietà mondiale, centinaia di concerti internazionali e l’apprezzamento di colossi come Steve Hackett: dall’inizio del 2011 i The Watch hanno intrapreso il Green Show, uno spettacolo dedicato alla rivisitazione di Selling England By The Pound degli
amati Genesis, che sarà presentato anche al Civitella Prog.

In conclusione l’artista più atteso della kermesse, l’unica vedette straniera della rassegna: Fish! Al secolo Derek William Dick, il leggendario vocalist scozzese ha rappresentato, durante la sua militanza con i Marillion fino al 1988, il simbolo della rinascita progressive in un periodo storico difficile per questo genere. Uscito dalla new prog band, Fish ha intrapreso un’importante e ricca carriera solista che *prosegue ancora oggi tra album e concerti: a Civitella il cantante presenterà una rivisitazione acustica dei suoi brani più noti. Fish infatti è in giro per il mondo con il Fish Heads Acoustic Tour, la cui prima data italiana sarà proprio quella civitellese, in compagnia del chitarrista Frank Usher e del tastierista Foss Patterson.

Si chiude così un’ambiziosa prima edizione per il Festival, che sta ospitando anche presentazioni di libri e tavole rotonde sulla musica ed il sociale, mostre e mercatini, con l’immancabile presenza dell’ottima cucina civitellina, con l’apprezzato e tradizionale appuntamento enogastronomico di Civitella in Musica.

L’Associazione Civitella in Musica è orgogliosa di presentare:
CIVITELLA PROGRESSIVE ROCK FESTIVAL I EDIZIONE
23 luglio 2011 – h. 21.00
Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini
ingresso gratuito

TARON THE WATCH PLAYS GENESIS FISH

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago