Ottavo sciopero dei ferrovieri messinesi. Lunedi’ sit in di protesta a piazza Municipio
“Ormai è diventata normale prassi che, in presenza di tagli di risorse al sistema di mobilitàferroviaria da parte del governo nazionale, questi ultimi ricadano quasi per intero sulla Sicilia e su Messina in particolareâ€Â.
A sostenerlo sono Enzo Testa, segretario generale della federazione trasporti della CISL di Messina e Michele Barresi, segretario settore ferrovie della Fit Cisl Michele Barresi che ritengono come diventi fondamentale il ruolo del Governo locale e della classe politica.
“Ai nostri rappresentanti politici – affermano Testa e Barresi – chiediamo di prendere posizione con il governo nazionale prima che sia troppo tardi, ma non per richiedere e ottenere risorse aggiuntive come sarebbe giusto fare e come fanno i loro colleghi del resto d’Italia bensì, più modestamente, di attivarsi per evitare che scompaia per sempre il trasporto ferroviario. Siamo stanchi – aggiungono Testa e Barresi – di essere presi in giro dal Ministro Matteoli e dal gruppo FS, che continuano sistematicamente a sfuggire a un confronto politico serio che riguardi l’attraversamento dello stretto, i treni a lunga percorrenza e il trasporto cargo. Tutti settori strategici per la mobilitàdelle persone e per l’economia dell’isola, le cui scelte e competenze sono dello Stato, e quindi del Governo nazionale.
La Fit Cisl di Messina ribadisce ancora una volta l’invito al governatore della Sicilia on. Lombardo a non firmare il contratto di servizio senza avere avuto prima garanzie di fondi per l’attraversamento dello stretto e per la continuitàterritoriale, presupposto fondamentale per la mobilitàdi persone e cose.
Non avendo più avuto alcuna notizia sul tavolo tecnico che nei mesi scorsi avrebbe dovuto tenersi a Roma, come comunicato a suo tempo dall’on. Buzzanca e dal ministro Matteoli, i ferrovieri messinesi nel corso dello sciopero del settore in programma dalle 21 di domani, terranno un sit in di protesta nella mattina di lunedì a piazza Municipio.
“I ferrovieri messinesi – concludono Testa e Barresi – vogliono rappresentare al signor sindaco la loro volontàdi non volere accettare supinamente l’ulteriore taglio giàannunciato dal gruppo FS. Inoltre chiedono al Sindaco di prendere, una volta e per tutte, una forte posizione che metta fine a questa ormai inaccettabile serie di palleggiamenti e rinviiâ€Â.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…