La serie di eventi si è svolta tra Castel di Tusa, sede dell’Atelier sul mare, Motta D’Affermo, sulle cui alture ricade la scultura al centro dell’evento, e Castelbuono, dove all’interno del Castello di Ventimiglia si è svolta, sabato sera, La notte del Cunto e della Poesia.
Come per le altre manifestazioni di Fiumara d’Arte, è stata ricchissima la partecipazione di poeti, musicisti, danzatori ed altri artisti di vario genere che durante tutti i quattro giorni si sono alternati per realizzare quest’ultimo grande “omaggio alla bellezza” di Antonio Presti, attraverso la condivisione di mito e rito, trasposti in gesti e parole nell’accoglienza della prima luce d’estate, trionfatrice sul buio.
Gli stessi temi di Castelbuono, ma con il coinvolgimento diretto di tutti i presenti, sono stati riproposti nelle esibizioni che hanno concluso Il rito della Luce all’interno della Piramide – 38° Parallelo e nell’area limitrofa. Nel tardo pomeriggio di domenica ed all’alba di lunedì, la gente si è data appuntamento nel luogo sacro per eccellenza della “Fiumara”, per accogliere, in abiti bianchi e religioso silenzio, come una Grande Madre, lo spirito della luce universale.
Neppure il forte vento che imperversava sul promontorio di Motta D’Affermo ha distratto gli animi di coloro che hanno condiviso questo straordinario momento di ricchezza interiore, compreso chi ha immaginato, con simpatia e originalità, di librarsi in volo nel segno di una ritrovata libertà.
Tenendo conto del clima vissuto questi giorni a Castel di Tusa e dintorni, l’auspicio di tutti, ad iniziare da Antonio Presti, è rinnovare il Rito della Luce con cadenza annuale.
Reza, che con i suoi reportage realizzati in paesi martoriati da guerre e povertà, sostiene con grande impegno civile la difesa dell’infanzia abbandonata, è il fotografo cui Antonio Presti ha affidato l’incarico di realizzare le immagini per l’allestimento del progetto Terzocchio – Meridiani di Luce di Librino, al fine di riprendere, attraverso il suo attento obiettivo, “l’anima” del quartiere, con l’intento di realizzare uno straordinario programma di rinascita socio – culturale dei suoi abitanti.
{boncko}/attualita/fotogallery_cuntopoesia_speziale/{/boncko}
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)