Cultura

FIUMARA D’ARTE – “EcoLab” di Linda Schipani

Midissage di fine luglio all’Atelier su Mare di Antonio Presti. Proroga della mostra al 30 Settembre 2019

Ultima Domenica di luglio all’insegna dell’Arte e dell’Ambiente in una location unica, l’Atelier sul Mare di Antonio Presti, punto di partenza del rinomato parco di sculture “Fiumara d’Arte” nella Valle dei Nebrodi, per il Midissage della Mostra “EcoLab” di Linda Schipani, alla presenza di tanti artisti e dei più illustri esponenti dell’arte in Sicila.
E’ stato Antonio Presti, noto mecenate italiano, a volere nel Tempio dell’arte contemporanea in Sicilia, Linda Schipani, ingegnere ambientale e artista, con la sua collezione di originali  opere d’arte nate da materiali riciclati e dalle sapienti mani di tanti artisti siciliani. Erano presenti ieri in rappresentanza degli oltre cento artisti che hanno partecipato a dar forma alla collezione dell’EcoLab : Vincenzo Abate, Rosina Basile,  Mariella Bellantone, Paolo Bossa, Nino Bruneo, Amalia Cesareo, Antonello Bonanno Conti, Concetta DePasquale, Mimma Oteri, Anna Pipitò, Carmelo Pugliatti, Loredana Salzano.
Una forma d’arte che porta con se l’impegno di tanti, ma sempre troppo pochi, nella protezione del Pianeta oggi seriamente minacciato dalla produzione dei rifiuti; l’arte  del ” non consumo ” come l’ha definita  lo stesso Antonio Presti ha oggi un ruolo importante e lui stesso lo conferma con la proroga della mostra al 30 settembre e con l’augurio di un prossimo incontro  alle Rocce di Taormina per una nuova importante impresa culturale di Bellezza e  rigenerazione umana e sociale.
A portare la sua autorevole testimonianza, in questa brillante domenica di mezza estate.  la professoressa Teresa Pugliatti che ha voluto esaltare l’operato culturale di Linda Schipani e lo ha fatto attraverso l’opera ” Biancaneve e i sette camini” di Carmelo Pugliatti, dove una fiabesca Biancaneve  rappresenta l’unica nota di colore in un grigio paesaggio su cui si ergono fumanti sette canini. Il luogo é Maregrosso, ex quartiere industriale di Messina dove si trova appunto, l’EcoLab, il suggestivo museo di arte del riciclo nato nello stabilimento  Schipani, da materiali elettrici obsoleti e dalla creatività di tanti artisti.
A seguire Linda Schipani ha voluto ringraziare tutti gli artisti in mostra ed ancora,  la professoressa Pugliatti per le Sue sapienti e gratificanti parole,  il critico Gigi Giacobbe che dal 2008 presenta le sue mostre di arte del riciclo con entusiasmo e attento spirito critico ed infine Antonio Presti per la fiducia e il valore che questo invito ha dato a alla collezione d’arte dell’EcoLab e a tutti gli artisti coinvolti.
In mostra quindi fino al 30 settembre oltre cento opere che, in un allestimento decisamente d’effetto, curato da Antonio Presti, Gianfranco Molino e Linda Schipani, raccontano attraverso l’arte una storia di devozione alla bellezza e di rigenerazione della materia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago