Apprezzata tra le iniziative collaterali quella intrapresa per i prossimi 27 e 28 novembre, presso l’antico frantoio di Costacciaro (Perugia), dall’associazione Operatori del Parco del Monte Cucco, dalla Confederazione Italiana Agricoltori dell’Umbria, dai comuni di Costacciaro, Sigillo, Gualdo
Tadino, Gubbio, Scheggia e Pascelupo e Fossato di Vico: promuovere un evento sportivo tramite i prodotti tipici e valorizzate le migliori produzioni enogastronomiche ed artigianali locali. In programma la degustazione del paniere di prodotti di tutto il comprensorio eugubino – gualdese, la
presentazione dell’olio nuovo ed altro ancora.
In un articolo apparso sul sito www.ciaumbria.it si definisce l’iniziativa “un forte impegno per promuovere produzioni sane, genuine e prive di OGM, un’azione per la valorizzazione dei territori e del ruolo straordinario di ospitalità e accoglienza svolto dagli agricoltori.”
L’idea è nata dal vino dato in omaggio a tutti i piloti di deltaplano intervenuti alle selezioni premondiali dell’estate scorsa e a tutti i turisti che hanno visitato il Parco del Monte Cucco. Oggi si vuole abbracciare un territorio più vasto per far crescere uno spirito di collaborazione che vada oltre i confini del comprensorio e diventi una vetrina per tutta la regione dell’Umbria.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…