Categories: Cronaca Regionale

Flashmob a Sant’Agata, “Abbracciamo la Cultura”

Si è svolta con successo Domenica mattina a Sant’Agata Militello, la Flashmob, (mobilitazione istantanea), “Abbracciamo la Cultura” organizzata dal Circolo ARCI “Mediterraneo”.

La Flashmob si è svolta nella forma di un abbraccio collettivo al Castello Gallego, per dire no ai tagli alla cultura operate dal governo nazionale.

Abbiamo scelto il Castello Gallego perché è un simbolo positivo di un recupero, all’uso sociale e culturale, di un monumento storico come questo. Il castello di Sant’Agata Militello dimostra che i fondi destinati alla ristrutturazione sono stati un investimento per il futuro della comunità”, ha detto la prof.ssa Mariangela Gallo.

Alla manifestazione, oltre ai soci del circolo ARCI e alle ragazze aderenti alla Commissione Donne dell’ACM, hanno partecipato gli artisti delle arti figurative: Giuseppe Coci, Nino Santomarco, Pietro Cordici, Angelo Restifo, Masina Vernagalli, Calogero Corrao, Nicola Chiaromonte, Lella Raimondi, Carmela Ricciardi, Melina Tricoli e Mario Valenti; artisti del teatro e della musica, rappresentanti del mondo della scuola, dell’editoria e della stampa.

All’iniziativa hanno partecipato anche i consiglieri comunali Puleo e Maniaci, il sindaco Mancuso e l’assessore alla cultura Scurria, fatto questo che dimostra che la Cultura unisce.La Flashmob è iniziata con un minuto di silenzio per ricordare le vittime della carneficina in corso a Bengasi, città natale del giornalista libico Farid Adly, presidente del Circolo ARCI.

L’azione innovazione fa parte di un movimento nazionale che si batte contro i tagli alla Cultura, tagli che hanno creato difficoltà a importanti istituzioni culturali, in tutti i settori, disagi agli operatori e decrescita dell’occupazione. Migliaia di azioni simili si sono tenute in tutta Italia, che si concluderanno durante il prossimo mese di Marzo in una manifestazione nazionale al Colosse.

Tutte le foto che perverranno dalle iniziative locali costruiranno un grande mosaico al monumento romano per eccellenza. Inoltre le miglio foto saranno pubblicate in un libro con la menzione dell’autore.

L’azione è stata anche una promozione culturale e turistica del territorio.

Ufficio Stampa ACM

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago