Attualita

FLEET MANAGEMENT – I principali trend 2025 nella gestione delle flotte aziendali

Veicoli e auto aziendali, tutte le novità

Cosa succederà quest’anno nel campo del fleet management e cosa influirà sulle scelte dei business italiani per quanto riguarda veicoli e auto aziendali? Sono queste le due domande principali a cui prova a rispondere uno studio di settore, dedicato proprio ai trend 2025 per la gestione delle flotte aziendali.

Flotte aziendali: meno di un veicolo su cinque è un’auto

Realizzato intervistando quasi due mila responsabili delle flotte aziendale di imprese di tutto il mondo, inclusa l’Italia (con 150 fleet manager partecipanti), la ricerca di Webfleet è partita dall’analizzare come sono composte attualmente le flotte aziendali. Meno di un veicolo su cinque (il 19% del totale) è una vettura deputata al trasporto di persone e in uso a dipendenti, collaboratori, responsabili aziendali. Un 40% delle flotte aziendali è costituito da veicoli leggeri per il trasporto e la movimentazione delle merci e un altro 40% da veicoli pesanti. Come confermato anche da altre analisi di settore, nella maggior parte dei casi i veicoli non sono di proprietà delle imprese ma noleggiati da realtà come Yurbanrent.it che si occupano di noleggio di flotte aziendali. Quella del noleggio è, infatti, una formula che garantisce alle aziende più flessibilità e sicurezza nella gestione del parco veicoli: due parole d’ordine anche quando si guarda ai trend per il fleet management nel 2025.

Come cambierà quest’anno la gestione delle flotte aziendali

Tra gli obietti da raggiungere quest’anno citati più spesso dai responsabili delle flotte aziendali intervistati per lo studio ci sono infatti la riduzione dei costi operativi legati ai veicoli aziendali (priorità del 52% degli intervistati), miglioramenti sotto il profilo della sicurezza sia per i conducenti e sia del veicolo (49%) e per quanto riguarda la manutenzione dei veicoli aziendali (47%) e la possibilità di integrare il fleet management con altri processi aziendali (40%). In altre parole? Quella che le aziende ricercheranno quest’anno è una gestione più efficiente delle flotte aziendali.

L’intelligenza artificiale potrà avere, in questo senso, un ruolo non indifferente: quasi un intervistato su tre considera l’AI insieme all’apprendimento automatico la novità tecnologica che più impatterà concretamente sul fleet management quest’anno, non senza preoccupazioni e timori (più di un intervistato su cinque si dive preoccupato, anzi, che l’AI possa avere effetti negativi sulla gestione delle flotte aziendali).

Più in generale, dice Webfleet, il 2025 sarà l’anno in cui nessuna azienda che abbia un parco di veicoli aziendali potrà fare a meno di puntare sulla digitalizzazione di alcuni processi chiave e sull’adozione di soluzioni tecnologicamente avanzate (oltre il 90% del campione prevede un forte aumento delle ultime nella propria azienda entro cinque anni).

Più veicoli elettrici sono tra le tendenze 2025 per il fleet management

Forse il più evidente tra i trend 2025 per la gestione delle flotte aziendali, e certamente quello che avrà più impatto sul mercato generale del automotive, è comunque la progressiva elettrificazione del parco veicoli. L’85% dei fleet manager ha risposto che si aspetta un amento nel numero di veicoli ibridi ed elettrici presenti nella flotta della propria azienda e che questi possano rappresentare, entro cinque anni, almeno il 60% del totale (attualmente sono poco più del 35%). Nella scelta di passare all’elettrico c’entrano soprattutto le politiche per la riduzione delle emissioni di CO2 e la minaccia di sanzioni per le aziende che non si conformano. In Italia anche la tassazione agevolata per i veicoli elettrici contribuirà a renderli più comuni nelle flotte aziendali, quasi sempre presi a lungo noleggio da operatori che abbiano a carico quando necessaria manutenzione ordinaria e straordinaria, sostituzione della batteria, eccetera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago