Attualita

FLOR MART – Comuni Fioriti con Michele Isgrò presente alla 69° edizione del salone Internazionale del florovivaismo

Asproflor Presente Al Seminario ANVE sulla xylella dell’olivo

 

Padova, il mondo del grande florovivaismo Internazionale è radunato in questi giorni alla 69° edizione del Flor Mart, salone Internazionale del Florovivaismo e Architettura del paesaggio che apre i battenti oggi mercoledì 19 fino a venerdì 21 settembre presso la Fiera di Padova.

Un evento importante, occasione di incontro tra operatori professionali,  scambi commerciali ma allo stesso tempo piattaforma di approfondimenti su temi interessanti e strettamente legati al settore; Tra questi il seminario “Xylella fastidiosa: applicazione della normativa ed effetti sul mercato nazionale e internazionale” organizzato dall’ANVE Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori che si terrà domani 20 settembre alle ore 11:00 presso l’Area Istituzionale del Padiglione 5, della Fiera di Padova.

All’importante simposio sarà presente anche ASPROFLOR-COMUNI FIORITI per l’occasione rappresentata dal Vice Presidente Nazionale Michele Isgrò, che coglierà per i propri associati di tutta Italia,  le ultime notivà sul pericolosissimo fitopatogeno che come noto, in Puglia ha messo in ginocchio l’olivicoltura ed il vivaismo olivicolo. Asproflor che è anche socio sostenitore di Anve, si compone di quattro vice presidenti di macro aree diverse, Michele Isgrò per il Meridione-Sicilia, Matteo Roncador per il Trentino Alto Adige, Sergio Ferraro per Piemonte-Torino, Franco Colombano per Piemonte-Cuneo-Alba e il Presidente Renzo Marconi di Verbania. Tra le due Associazioni c’è sempre stata cordiale e vivace collaborazione, il Presidente  Marconi e il Segretario ANVE Edoardo Sciutti convergono sulla necessità di una giusta e condivisa informazione fondamentale per il bene e la crescita del settore.

Al seminario aperto a tutti gli operatori florovivaistici interverranno:

Franco Manzato: Sottosegretario di Stato Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo con delega alle Attività per la Difesa Fitosanitaria

Gianni Cantele: Presidente Coldiretti Puglia

Michele Lacenere: Presidente Confagricoltura Bari

Donato Boscia: Consorzi internazionali di ricerca scientifica PONTE e XF-ACTORS

L’incontro sarà moderato dal Presidente ANVE Leonardo Capitanio.

Alla platea, altresì composta dai delegati dell’Associazione AIPH provenienti da tutto il mondo, saranno date informazioni aggiornate sul monitoraggio e eradicazione del temibile fitopatogeno.

ANVE ritiene necessario questo seminario per ripristinare fiducia sulla sanità del materiale vegetale italiano e riflettere insieme su un cambio delle scelte strategiche che privilegi l’eliminazione del materiale infetto e di quello potenzialmente portatore della malattia e che limiti le misure di contenimento. Tutto questo per salvaguardare i poli vivaistici che si trovano comunque in area per definizione indenne e dalle quali al momento arriva un confortante controllo assolutamente da proteggere.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago