Uno strumento del quale – spiega il sindaco – se ne avvertiva la necessità, al punto che il consiglio comunale aveva messo il punto del suo acquisto nell’ ordine dei giorno dei lavori. Poi quest’atto è stato ritirato quando appunto è giunta notizia che tramite i buoni auspici dell’assessore comunale alla sanità Rosalba Mollica, sarebbe arrivato quest’inaspettato quanto gradito dono”.
Così è stato, è proprio qualche giorno fa, al comune di Floresta è giunto il defibrillatore.
Soddisfatto il sindaco, Antonino Cappadona. E’ uno strumento salvavita importante e necessario – ha detto il primo cittadino florestano – ringraziando “l’anonimo benefattore” ed ha evidenziato che lo strumento medico, autentico presidio d’emergenza e d’urgenza, verrà installato in uno spazio facilmente accessibile, all’interno di un locale comunale. Poi il sindaco ha sottolineato che presto sarà formato specificatamente del personale per il suo utilizzo, sottolineando che il presidio sanitario, diventa una necessità importantissima, soprattutto quando, con la stagione invernale, la viabilità a tratti e compromessa. Sarà quindi effettuato un corso di formazione aperto anche a quei “volontari” che vorranno imparare ad usare questo strumento. “Migliorare la qualità della vta di Floresta – ha detto Cappadona -passa anche attraverso la disponibilità di questi preside medici. E oggi Floresta è già più sicura!”
Il donatore, che al momento ha preferito l’anonimato per scelta sua, non esclude – ha detto l’assessore Mollica, la possibilità di recarsi a Floresta appena la situazione covid-19 si appianerà.