Cronaca Regionale

FLORESTA – Domani vaccinazione a tappeto per tutti i residenti

Nel comune montano 150 dosi per completare la vaccinazione dei residenti.

Dopo gli abitanti delle isole minori ora tocca ai piccoli comuni montani . L’iniziativa avviata nei primi giorni di maggio coinvolge domenica anche Floresta

Dopo le isole minori tocca ai comuni montani.

L’aveva detto Musumeci, annunciando che «Dopo le isole minori, anche nei piccoli Comuni montani cominceremo nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione generalizzata. Si inizierà con i centri al di sotto dei mille abitanti, ma contiamo di ampliare presto la platea. È quanto siamo riusciti ad ottenere dalla intesa con la struttura del generale Figliuolo. Ho dato disposizione alle Asp affinché predispongano la necessaria organizzazione,  nella certezza che potranno contare anche sulla piena collaborazione dei sindaci». E domani per Floresta quanto detto dal presidente della regione diventa realtà.

Vaccini a Kmzero

“Obiettivo dell’iniziativa – spiega l’ex sindaco Antonino Cappadona-  e per questo la mia amministrazione si era fortemente battuta è quello di rendere il paese ancora “covid-free” e ringrazio ancora una volta i vertici dell’Asp territoriale che sono stati pronti e disponibili per quanto richiesto e attenzionato”.
Soddisfatta anche l’assessore alle politiche sociali di Floresta Rosalba Mollica:” domani mattina sarò con i medici, gli infermieri e il personale di segreteria  che occuperà del disbrigo delle pratiche di accettazione al fianco dei cittadini di Floresta… come al solito”.
Ai cittadini dei piccoli comuni della provincia di Messina saranno somministrati i vaccini anti-covid a seconda delle loro condizioni di salute «Seguendo quanto disposto dalla Regione – spiega Rosalba Mollica –in quella che è un’autentica azione di prevenzione a chilometro zero”.
Prima tappa di questo percorso nel messinese è stata Roccafiorita, che ha solo 186 residenti, 30 dei quali sono stati vaccinati.
E Cappadona ha aggiunto «È una grande opportunità per il nostro comune per continuare ad essere un paese Covid Free. Da domani potremo essere più sereni tutti e mi augura che gli operatori turistici-commerciali possano programmare con maggior serenità  la stagione turistica”.

I comuni della provincia di Messina interessati all’iniziativa “vaccini a Km 0” sono:

Gallodoro,
Floresta,
Condrò,
Basicò,
Mandanici,
Mongiu Melia,
Roccella Valdemone,
Frazzanò,
Alì,
Malvagna,
Moio Alcantara,
Reitano,
Motta D’Aermo,
Casalvecchio Siculo,
Tripi,
Motta Camastra,
Limina, Antillo,
Forza D’Agrò,
Raccuja,
Roccafiorita,

Mirto,
Ucria.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago