Cronaca

FLORESTA – Il palazzo comunale sarà dedicato a Sebastiano Mazzeo

Sebastiano Mazzeo deceduto da oltre 100 anni, è da considerarsi un benefattore per la collettività florestana, avendo donato tutti i suoi beni, compresa l’attuale sede Comunale al Comune, alla città di Floresta.

la Giunta ha deciso anche di intitolare il Plesso Scolastico del Comune di Floresta a “Don Bosco”, la Stazione dei Carabinieri al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa,  Il museo a Sebastiano Tusa, ed il palazzo Landro Scalisi a Francesco Gurgone.

Con un atto di giunta, che ha fatto propria la proposta del sindaco, Antonino Cappadona, l’importante riconoscimento.

Spiega il sindaco che “tra gli intendimenti programmatici dell’attuale Amministrazione vi è quello di porre in essere ogni utile iniziativa per diffondere la cultura della memoria, attraverso la commemorazione di quei concittadini che si sono distinti in campo professionale, militare, culturale, ecc, dando, così, lustro ai rispettivi ambiti di appartenenza, oltre che ai luoghi di nascita e residenza”.

Così facendosi sicuramente interprete della volontà popolare, con questo gesto l’amministrazione intende rendere merito, “affinché resti vivo nelle generazioni future il ricordo del suo alto senso civico e spiccata  umanità” – ha detto Cappadona –  a Sebastiano Mazzeo deceduto da oltre 100 anni, benefattore per la collettività florestana, avendo donando tutti i suoi beni (terreni e fabbricati- uno venne destinato anche ad un orfanotrofio – ) compresa l’attuale sede Comunale al Comune di Floresta, che quindi gli si intende intitolare.
-il Ministero dell’Interno con la Circolare n. 10-1991 ha avuto modo di precisare che l’attribuzione del
Il sindaco ha anche evidenziato che il Nuovo Ordinamento delle Autonomie locali  questa tipologia di intitolazione “non rientra negli atti fondamentali attribuiti alla competenza esclusiva del Consiglio Comunale ma è di competenza della Giunta Comunale”.
Ora si attende il passaggio burocratico, in quanto l’intitolazione è  subordinata alla successiva autorizzazione del Prefetto di Messina, per ufficializzare la nuova denominazione con un’apposita manifestazione ed intanto è stato dato mandato agli uffici comunale di predisporre gli atti per la futura collocazione di una lapide di intitolazione della struttura da collocarsi all’esterno dell’edificio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

54 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago