Cronaca

FLORESTA – IL saluto dell’amministrazione al nuovo comandante della caserma

Sabato scorsa anche una targa per sancire l’arrivo del Mar.Ca. Giovanni Salleo Magno, 45 anni, originario di Sinagra, al comando della caserma dei carabinieri di Floresta. Intanto nel comune continua il lavoro “solidale” dettato dalle emergenze dettate dall’epidemia da Coronavirus.

anche la caserma sarà ristrutturata

Sabato mattina il sindaco Antonino Cappadona, accompagnato dall’assessore Rosalba Mollica e dal capogruppo dell’opposizione Nello Marzullo ha incontrato il nuovo comandante. Il Mar. Ca. Giovanni Salleo Magno. Durante l’incontro insieme agli auguri di benvenuto il nuovo comandante ha ricevuto una targa.

Originario di Sinagra il maresciallo aveva diretto, dal 2015, la stazione di Ucria e maturato un cospicuo carico d’esperienza svolgendo importanti incarichi investigativi e di controllo del territorio sia nel milanese che in Calabria e prende il posto del maresciallo Giovanni Pascale andato in pensione poco più di un mese addietro.

A margine dell’incontro, il sindaco Cappadona, ha avuto modo anche di illustrare i lavori che la giunta comunale ha appeno deliberato che riguardano la ristrutturazione dei locali dell’appartamento che il comandante andrà ad occupare. Infatti il comune di Floresta ha ottenuto un finanziamento per l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza della caserma.

I lavori prevedono la rimozione di infissi interni ed esterni in condizione precaria; il montaggio di infissi in alluminio e di persiane in profili estrusi di alluminio; la messa in opera di rivestimento termo-isolante “a cappotto” nel prospetto di sud-est; la revisione del manto di tegole nel tratto dove si è riscontrato un ammaloramento; la realizzazione di tinteggiatura per interni eseguita sul soffitto del locale adibito a cucina, nonché sulle pareti del soggiorno, camera e camera da letto; l’esecuzione di bocciardatura e fascia antiscivolo sulle pedate della scala esterna per evitare pericoli di scivolamento da parte degli utenti nel periodo invernale in cui spesso a Floresta si registrano precipitazioni a carattere nevoso con conseguente presenza della neve per diversi mesi- Tra i lavori previsti anche la  collocazione di una nuova caldaia per il funzionamento dell’impianto di riscaldamento e dell’acqua sanitaria ed anche la revisione e messa in sicurezza dell’impianto elettrico, dell’impianto idrico e sanitario.

Ritornando all’emergenza sanitaria e sociale dettata dal Coronavirus, l’assessore Rosalba Mollica ha evidenziato, parlando con la stampa, che stanno beneficando degli appositi interventi 18 famiglie e che sono interessati alle forniture dei beni prioritari diverse attività locali, evidenziando che la spendibilità dei buoni-spesa nel circuito commerciale locale è anche un aiuto alle attività locali.

Il sindaco, Antonino Cappadona, ha sottolineato che nei giorni passati l’amministrazione ha provveduto alla sanificazione delle strade.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago