Un imprenditore che pur avendo fatto “impresa” nel nord-Italia è rimasto ancorato alle sui origini siciliane ha voluto donare alla comunità florestana quest’importante quanto necessario strumento salvavita.
La necessità era avvertita, al punto che il consiglio comunale aveva messo il punto dell’acquisto nel suo ultimo ordine dei giorno. Proposta immediatamente ritirata quando l’assessore Rosalba Mollica ha comunicato che presto ne arriverà quello donato al comune da una persona che al momento rimane nell’anonimato per scelta sua, ma che non esclude la possibilità di recarsi a Floresta proprio al momento della consegna del defibrillatore.
Soddisfatto il sindaco, Antonino Cappadona, che ringraziando “l’anonimo benefattore” per quanto ottenuto, con i buoni auspici dell’assessore Mollica, ha evidenziato che lo strumento medico, autentico presidio d’emergenza e d’urgenza, verrà installato in uno spazio facilmente accessibile, all’interno del municipio, che sarà formato specificatamente del personale per il suo utilizzo, sottolineando che il presidio sanitario, diventa una necessità importantissima, soprattutto quando, con la stagione invernale, la viabilità a tratti e compromessa.