Attualita

FLORESTA – L’AssoCEA Messina APS curerà Le vie dei Tesori

Esperienza di educazione ambientale ed alimentare

L’AssoCEA Messina APS presieduta dall’ing. Francesco Cancellieri  curerà Le Vie dei Tesori a Floresta in collaborazione col Comune di Floresta , la città metropolitana di Messina, l’Arpa Sicilia, la Pro loco Floresta, il Ramarro Sicilia Sede Regionale, Natura Sicula Onlus, l’Associazione Insegnanti DI Scienze Naturali Messina, Futuri Cittadini Responsabili 2.0 e la Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea.

Presenti alla conferenza stampa in Prefettura il componente del comitato scientifico di Assocea Messina APS l’avv. Silvana Paratore e il Referente InFEA della Città Metropolitana di Messina il funzionario dott. Giuseppe Cacciola che a conclusione della presentazione del festival hanno donato a S.E. il Prefetto di Messina dott.ssa Cosima Di Stani il Calendario Ambientale 2022 (www.calendarioambientale.it) che promuove il turismo sostenibile, il risparmio energetico, l’ educazione ambientale ed è caratterizzato da foto che, oltre ad esercitare un fascino paesaggistico di grande rilievo, sono custodi di importanti equilibri naturali.

Previste per domenica 18 settembre 2022, con appuntamento alle ore 10:00 Palazzo Landro Scalisi a Floresta, tutta una serie di attività quali le visite alle Chiese di Sant’Antonio e Sant’Anna, ai palazzetti notabili, alla scoperta dei punti naturalistici , alle collezioni naturalistiche ed alle mostre di insetti allestiti all’intrno del Palazzo Scalisi . A Floresta ci sarà anche occasione di apprendere le tradizioni popolari del ricamo, dell’arte della cestineria, dei pastori ed assistere alla produzione di provola DOP. Due video realizzati dal compianto Franz Riccobono sulle antiche tradizioni saranno proposti ai visitatori che vogliano apprendere le antiche arti e mestieri.

AssoCEA Messina è Associazione per lo Sviluppo Sostenibile e Centro di Educazione Ambientale Messina che si è fatta promotrice negli anni di attività e di numerosissimi convegni e seminari a livello provinciale e regionale, rivolti ad operatori del settore ambientale ed appassionati.

Per info il link a cui collegarsi è : htpps://www.facebook.com/esperienzaFloresta/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago