Fotonotizie

FLORESTA – “Racchette ad alta quota” nel comune più alto di Sicilia

Un Sogno che si è realizzato!

Le soddisfazioni del Maestro Carmelo Arasi che ringrazia tutti quelli che hanno creduto in questo progetto sin dall’inizio.
“Passando spesso da Floresta, il Comune più alto della Sicilia a 1275 mt slm, con i suoi 516 abitanti, vedevo quel meraviglioso campo in erba sintetica e immaginavo quanto poteva essere bello far giocare i bambini del paese” dice il Maestro di tennis Carmelo Arasi.
Oggi quel sogno è diventato realtà e “vedere gli occhi felici dei 20 bambini di Floresta, raggianti per aver provato il Tennis, è stata un’emozione indescrivibile”.
Obiettivo del Progetto “Racchette ad alta quota” è quello di far appassionare sempre di più i bambini non solo al Tennis, ma anche al Padel, al Beach Tennis ed al Tennis Tavolo, ma anche dar la possibilità di giocare, promuovendolo, a Floresta, a Tennis a tutti.
Un’idea condivisa – spiega ancora il Maestro Arasi –  con i consiglieri comunali Antonio Stroscio, Carmela Pedalina, Marco Scalisi e Lucia Lo Grande che ringrazio per la fiducia. Progetto che venne approvato dal consiglio comunale e quindi fatto proprio con proprio atto amministrativo dalla Giunta guidata dal sindaco Antonino Cappadona.
Infatti il progetto è finanziato con i fondi della Democrazia Partecipata.
Con Carmelo Arasi lavorerà per la realizzazione del progetto la dottoressa in Scienze Motorie e Sportive, Virginia Scolaro.
“Un primo passo che mi rende felice ed orgoglioso, e che sarà il viatico per la prima Scuola Tennis certificata dalla Federazione Italiana Tennis in Sicilia a 1275 mt sul livello del mare!” ha concluso Carmelo Arasi – Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago