Attualita

FLOROVIVAISMO – Nasce il marchio VIVAIFIORI, Michele Isgrò e Vito Giambò nel Consiglio Nazionale. Unici due sicilianii

Michele Isgrò E Vito Giambò nel Consiglio Nazionale del marchio “Vivaifiori”. Unici due siciliani, rappresentano Asproflor e MilazzoFlora.

Il settore del florovivaismo italiano è sempre più all’avanguardia in linea con la continua evoluzione dei processi produttivi e di tutela ambientale rendendo le aziende maggiormente competitive sui mercati nazionali, dell’Unione Europea e dei Paesi Terzi con un prodotto finale di elevata qualità.  In questa direzione si moltiplicano gli sforzi di aziende e istituzioni, da qualche anno si lavora sull’attuazione del marchio “VIVAIFIORI” che sarà rilasciato alle organizzazioni florovivaistiche dichiarate conformi alla certificazione.

L’Associazione Nazionale di tutela del marchio VivaiFiori nasce dal piano di settore, approvato dal Tavolo di Filiera del settore Florovivaistico coordinato dal MiPAAF Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e attuato da Ismea che ha istituito una Certificazione del Prodotto Florovivaistico Nazionale al fine di poter arrivare ad avere un unico iter di certificazione che garantisca le maggiori opportunità di mercato possibili. Il Disciplinare elaborato è paragonabile alle performance di altri sistemi di certificazione di processo internazionale come MPS-ECAS, GLOBALGAP e altri. Si tende a sostenere e favorire le azioni utili allo sviluppo del settore quindi riunire, rappresentare e tutelare a livello nazionale e internazionale gli imprenditori agricoli florovivaisti che adottano il Disciplinare e utilizzano il Marchio VIVAIFIORI.

Durante l’ultima riunione tenutasi al Flor Mart di Padova, è stata ratificata la nomina nel consiglio direttivo di Michele Isgrò contitolare dell’Azienda OliviaPlant e Vice Presidente di ASPROFLOR associazione che raggruppa 157 aziende florovivaistiche e nota al grande pubblico per l’iniziativa nazionale del marchio di qualità Comuni Fioriti.

Nella stessa riunione è stata confermata anche la nomina nel consiglio direttivo VivaiFiori di Vito Giambò titolare dell’azienda Giambò Piante e referente del Consorzio MilazzoFlora che associa circa 20 aziende florovivaistiche del comprensorio tirrenico messinese.

Gli altri componenti provengono dalle più importanti aree produttive italiane e rappresentano altrettante organizzazioni e associazioni nazionali del settore. Presidente Roberto Magni del Distretto Florovivaistico Alto Lombardo, Vice Presidente Marco Cappellini di ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori), Tesoriere Paolo Vettoretto di FLORVENETO (Associazione Florovivaisti del Veneto), Francesco Bet di FLORASI’ (Consorzio nazionale per la promozione dei Prodotti Florovivaisti), Lorenzo Bizioli di “Fiori Tipici del Lago Maggiore e del Biellese SCRL”, Cesare Cipolla di AIPV (Associazione Italiana Professionisti del Verde), Jean Marc Orecchioni di AICG (Associazione Italiana Centri di Giardinaggio) Il comitato tecnico è formato da Marco Cappelli e Edoardo Sciutti.

Michele Isgrò e Vito Giambò rappresentano rispettivamente Asproflor e MilazzoFlora e di fatto, sono gli unici due siciliani inseriti nel consiglio nazionale di “VivaiFiori” la cui sede è in via Birmania 81 a Roma, per avere informazioni invece si può scrivere a segreteria@vivafiori.it .-

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago