Sulle Foibe – A Siragusa è scontro

Ieri a Siracusa, a Piazza Pancali, nel pomeriggio, si è tenuto un presidio di controinformazione sul tema delle foibe, indetto dal Movimento Antifascista Siracusano ed al quale hanno aderito 30 persone rappresentanti numerose associazioni, volto ad opporsi simbolicamente e comunicativamente alla mistificazione portata avanti da gruppi come Casapound sul tema.

In particolare – si legge nel comunicato diffuso dagli organizzatori –  al presidio hanno aderito 30 persone, volantinando e dando vita ad una assemblea di piazza e ribadendo che la delicata questione di questi tragici episodi va vista come il risultato dell’imperialismo fascista in Jugoslavia (la dittatura comunista del generale Tito anche se poi in quei luoghi, nella pulizia etnica che venne effettuata, senza distinzioni di fedi politiche, operarono molti italiani) e non può, pertanto, essere in alcun modo strumentalizzata da organizzazioni neo fasciste, razziste e nazionaliste.

Una manifestazione quella vista a Siracusa che va in senso contrario alla giornata del ricordo – il 10 febbraio – dedicata proprio alle vittime di quei fatti.

La storia oggi dovrebbe essere ricompresa, senza strumentalizzazioni.

Senza negare quanto è accaduto in Istria, a Fiume e in Dalmazia, dove al dramma delle foibe si è aggiunto quello degli oltre trecentomila esuli. Persone costrette ad abbandonare terre abitate da generazioni.

Oggi bisogna riaffermare l’inaccettabilità di ogni forma di negazionismo e di riscrittura della storia.

E per riaffermare che al ricordo si deve accompagnare l’impegno di evitare che tragedie simili si ripetano, cosa non scontata come dimostra la storia recente.

Oggi si deve prendere coscienza che una nazione ha il dovere di assumere sulle proprie spalle ogni pagina della sua storia e non c’è pagina che possa esser cancellata e negata. Chi fu ucciso nelle foibe e chi fu cacciato dalla sua terra lo fu solo perché italiano in quella che fu un’operazione di pulizia etnica, come ha recentemente affermato il sindaco di Torino, Piero Fassino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago