Attualita

I “FOLLI” – Maestri nel Teatro di strada e di Arte celeste

“Dateci una strada, una piazza, insieme viaggeremo nel tempo, nel mito, nel sogno.” Compagnia dei Folli

“Abbiamo in repertorio spettacoli adatti alle festività natalizia e per il giorno della Befana e un’esperienza trentennale nell’ambito del teatro di strada e degli eventi che ci permette di creare soluzione adatte a luoghi ed ambienti diversi. Festival, rievocazioni storiche, rassegne, teatro di strada, centri commerciali  o semplicemente la programmazione di eventi, rientrano nel repertorio della nostra compagnia” A dirlo è Mauro Orsini il grande vecchio di questa fantastica compagnia.

La Compagnia dei Folli , nata nel 1984, è una compagnia teatrale che si dedica al teatro di strada e d’immagine, forma d’arte che ha le proprie radici nel medioevo. Ispirandosi ai grallatores (i moderni trampolisti), ai mimi e ai cantastorie, ai buffoni e ai menestrelli, i Folli raccontano storie e leggende senza tempo e senza confini con l’uso di trampoli, fuoco, danzatori ed attori sospesi.  Essendo un teatro di pura immagine è adatto ad un pubblico di ogni età e di carattere internazionale. L’uso di tecniche di nouveau cirque e  le pratiche di alpinismo e speleologia applicate agli spettacoli hanno reso le performance della Compagnia sempre più affascinanti con nuove macchine scenografiche, l’uso di cavi d’acciaio e funi elastiche, palloni aerostati per le evoluzioni degli attori, spesso impegnati anche in danze aeree, su tessuti, cinghie, cerchi e trapezi.

I fuochi d’artificio, inoltre,  sono un elemento perfettamente integrato con le scene rappresentate. La Compagnia dei Folli ha collezionato numerose repliche dei propri spettacoli nelle Piazze più belle d’Italia e d’Europa. Ha realizzato tournée in Austria, Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio. Ha varcato anche i confini europei con importanti trasferte in Algeria (al Festival Culturel Europèen), in Sud Africa (al The arts Festival di Grahamstown), negli Emirati Arabi (al Festival Al Qasba di Dubay), in Russia e nel 2011 in Giappone come ospiti d’onore alla XX edizione del Daidongei Festival di Shizuoka. La Compagnia dei Folli vanta anche la collaborazione con Vittoria Ottolenghi e Vittoria Cappelli in alcuni progetti televisivi per la Rai; con Claudio Baglioni nella Tournée dei Colori 1998; con Valeria Campo per la realizzazione del-l’evento di apertura del Trofeo Birra Moretti 2003; con il regista argentino Ricardo Fuks nella  messa in scena dello spettacolo di teatro di prosa “I Lupi di Pito”.

Ha collaborato con l’Orchestra Internazionale d’Italia ed il Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alla realizzazione di “Carmina Burana” di Carl Off in forma di cantata scenica. Nel 2011, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia ha debuttato con lo spettacolo “Uno il core, uno il patto, uno il grido” con il coinvolgimento di 20 attori e 3 tecnici. La Compagnia dei Folli ha realizzato, curandone anche la direzione tecnico-artistica, diversi eventi tra i quali il Festival dell’Appennino della Provincia di Ascoli Piceno, la Cerimonia di Apertura dei Campionati Mondiali di Ciclismo Juniores nel 2010 ad Offida (AP), la Cerimonia di riapertura dopo il restauro del Forte Malatesta ad Ascoli Piceno, Cerimonia di Apertura dei Mondiali di Pattinaggio 2012, diverse cerimonie di inaugurazione di Centri Commericali e spettacoli per convention di FIAT, HP, KAWASAKI, AGIP, COOP e molte altre aziende. Nel 2014 abbiamo raggiunto i 30 anni di attività nel teatro di strada.

Zona Servizi Collettivi Marino del Tronto
63100 – Ascoli Piceno – AP Italy
tel. ++39 0736 352211
info@compagniadeifolli.it

http://www.compagniadeifolli.it/

 

le foto sono anche tratte dall’archivio di scomunicando per spettacoli che negli anni la compagnia porto in scena sulla spiaggia di Brolo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago