Categories: Comunicati Stampa

FONDACHELLI FANTINA – La FNP Cisl apre una sede

La CISL apre una sede a Fondachelli. In uno dei paesi con il più alto indice di povertà, solitudine ed inabilità, per lenire il disagio sociale offrendo informazioni, assistenza e tutela. Una giovane pensionata, Sabina Barresi, è la responsabile della FNP.
A Fondachelli Fantina in uno dei comuni interni della nostra provincia che hanno subito un’alta percentuale di invecchiamento e di svuotamento della popolazione la FNP-CISL apre una sede per garantire servizi di informazione e di assistenza per gli anziani, ma anche per essere più presente rispetto ai bisogni collettivi.
Fondachelli Fantina dal 2001 al 2010 ha subito una riduzione della popolazione dell’8 % ed adesso ha 1143 residenti; ancor più preoccupante è la percentuale degli invalidi e degli inabili pari al 12%, così come degli anziani soli che sono il 28%.
Anche il loro reddito risulta molto modesto infatti il 76% ha una pensione inferiore a 700 euro e due terzi di essi non raggiungono neppure la soglia della povertà soltanto l’1,6% delle pensioni supera i 1000 euro.
Ma non solo i pensionati ma tutti gli abitanti di Fondachelli hanno un reddito molto basso (7.700euro) al di sotto della media provinciale (8.500 euro) e quasi la metà della media del reddito degli italiani.
Purtroppo a questa debolezza non corrisponde un adeguato contrasto alla povertà, al disagio, alla inabilità, alla solitudine da parte degli Enti pubblici.
Il comune infatti spende soltanto il 6% dei propri bilanci per il socio-assistenziale che rappresenta appena un terzo di quanto mediamente si spende in Italia.
All’inaugurazione della sede, alla quale saranno presenti i dirigenti provinciali zonali e locali della Cisl e della FNP ha fatto seguito una partecipata assemblea di anziani presso il locale centro diurno.
Il segretario provinciale FNP Carmelo Muscolino, oltre a soffermarsi sulle carenze della sanità e dell’assistenza ha annunciato la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del decreto relativo alla perequazione delle pensioni per il 2011 che purtroppo porterà un misero incremento pari all’1,4% che significa appena 6 euro mensili per le pensioni a trattamento minimo e appena 5 euro per le pensioni sociali.
La responsabile della sede della FNP-CISL è la signora Sabina Barresi.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago