Tra i partners, sul territorio nebroideo, anche il Merendino di Capo d’Orlando. La nota dellaDs Maria Ricciardello
PREISCRIZIONE: https://forms.gle/vEoF2KpMM5eFqg8T8
La nota del Ds del “Merendino” di Capo d’Orlando, Maria Ricciardello sui due ITS.
Al Merendino di Capo d’Orlando i nuovi corsi di alta formazione.
Un ITS rivolto ai diplomati per la qualifica di tecnico superiore della Sostenibilità Agroalimentare e un ITS per la qualifica di tecnico superiore Wine manager 2.0. Pçer la dirigente orlandina sono “Un’ opportunità formativa di alto profilo per diplomati, residenti nella regione Sicilia, che consente di acquisire elevate competenze tecniche da spendere nel mercato agroalimentare in continua espansione. Il Master post diploma coniuga lezioni teoriche, tenute da docenti universitari ed esperti del settore, con attività di stage presso qualificate aziende del territorio.
La formazione ideale per chi vuole lavorare nel settore del Made in Italy che, con l’e-commerce e il crescente apprezzamento dei prodotti italiani, rappresenta uno dei punti di forza dell’economia nazionale.”
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE POST DIPLOMA
I CORSI
Figura in uscita: Tecnico superiore per la gestione dell’ambiente agro-alimentare
Keyword: Agricoltura di precisione, Blue economy, Telerilevamento, Trasformazioni sottoprodotti
Certificazioni in uscita: Diploma V livello EQF, Patente Drone, Certificazione linguistica e informatica
Figura in uscita: Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Keyword: Vino, Marketing, Logistica, Biologico, Degustazioni, Enogastronomia, Enoturismo, Filiere
Certificazioni in uscita: Diploma V livello EQF, Certificazione linguistica e informatica
PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA
2^ FASE ASSE 1 e Asse 1bis PON “Iniziativa Occupazione Giovani”
Percorsi formativi per il conseguimento di certificazioni linguistiche e informatiche
Orientamento specialistico – Accompagnamento al lavoro
Per informazioni:
PEO: info@itsemporiumdelgolfo.it – FB: @itsemporiumdelgolfo
PEC: itsemporiumdelgolfo@pec.it – sito: www.itsemporiumdelgolfo.it
PREISCRIZIONE: https://forms.gle/vEoF2KpMM5eFqg8T8
La FONDAZIONE ITS PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY EMPORIUM DEL GOLFO o in breve FONDAZIONE ITS EMPORIUM DEL GOLFO è frutto dell’Avviso pubblico n. 14/2017 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) in Sicilia – Ambito 2 – Nuove Fondazioni I.T.S. – PO FSE 2014/2020, pubblicato nella GURS n. 28 del 07/07/2017 e all’approvazione della graduatoria definitiva delle proposte presentate a valere sull’Avviso pubblico n. 14/2017 di cui sopra, D.D.G. 7711 del 27/12/2018 dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Sicilia pubblicata nella GURS n. 57 del 31/12/2018.
La FONDAZIONE ITS EMPORIUM DEL GOLFO costituita con atto notarile numero 45038 raccolta numero 17586 in data 03/04/2019 Registrato all’Agenzia delle Entrate numero 2283 serie 1T
La Prefettura di Trapani ha emanato un decreto di riconoscimento della Personalità Giuridica in data 27/09/2019 prot. Nr 1899/2019/Area IV.
L’Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Sicilia ha rilasciato l’accreditamento definitivo Codice Identificativo Regionale CIR: GBF506 con DDG nr 262 del 07/02/2020 e prot. N. 664 del 28/01/2020 per le macro tipologie:
A – Obbligo di istruzione e formazione;
B – Formazione successiva;
C – Formazione superiore;
D – Formazione continua e permanente
La Fondazione non persegue fini di lucro e non può distribuire utili. Le finalità della Fondazione si esplicano nell’ambito regionale e nazionale, anche con riferimento a iniziative dell’Unione Europea.
In relazione alle priorità strategiche per lo sviluppo economico del Paese e negli ambiti e secondo le priorità indicati dalla programmazione regionale, la Fondazione persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.
La Fondazione opera sulla base di piani triennali con i seguenti obiettivi:
Con questi presupposti è nata l’idea di costituire una Fondazione aperta al contributo di soggetti che condividono gli stessi principi di fondo:
Per il raggiungimento delle proprie finalità, la Fondazione, tra l’altro, svolgerà le seguenti attività:
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri