Partenze dei Treni Storici della Fondazione FS Italiane in partenza da Messina per Caltagirone e Santa Venerina in occasione di importanti manifestazioni enogastronomiche promosse dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia.
Sul Treno in partenza da Messina con destinazione Santa Venerina, i viaggiatori potranno anche visitare la mostra fotografica “Dallo Stretto al Vulcano – Le ferrovie della Sicilia nord-orientale”, patrocinata dalla Fondazione FS Italiane e curata dall’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS, di Messina e dall’Associazione Ferrovia Valle Alcantara – FVA, di Randazzo, con la collaborazione del Consorzio Etna CaputmunTi.
La mostra, allestita sulla carrozza bagagliaio-postale del convoglio storico, proporrà numerose testimonianze fotografiche che permetteranno ai visitatori di fare un viaggio a ritroso nel tempo lungo le linee ferroviaria Messina – Catania ed Alcantara – Randazzo, di apprezzarne la valenza attuale e prospettica sia come infrastruttura al servizio dei numerosi centri abitati sia come volano per lo sviluppo turistico del territorio.
Si potrà salire sui Treni Storici anche da Tremestieri, Giampilieri, Roccalumera, Taormina e, per i solo convoglio diretto a Caltagirone, anche da Catania.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…