Categories: Cultura

FONDAZIONE MIGRANTES – A Messina presentazione rapporto di ricerca “Il benessere dei lavoratori del mare”

Venerdì 20 novembre, alle ore 10.30, a Messina, presso l’Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti, viale Principe Umberto n. 89 sarà presentato il Rapporto di ricerca “Il benessere dei lavoratori del mare”, realizzato a cura della Fondazione Migrantes in collaborazione con le Capitanerie di Porto, per la conduzione dell’Università di Genova e grazie all’aiuto economico della Regione Liguria e della Fondazione Carige.
L’incontro si aprirà con i saluti di S. E. mons. Calogero LA PIANA, Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, del C.V. Nunzio MARTELLO, Comandante della Capitaneria di Porto di Messina e del Prof. Ing. Dario LO BOSCO, Presidente dell’Autorità Portuale di Messina. Subito dopo interverranno: don Giacomo MARTINO, Direttore nazionale dell’Apostolato del Mare in Italia; la dott.ssa Chiara PISTORINO, Coordinatrice Area Sud della Federazione Nazionale Stella Maris. Coordinerà gli interventi il diac. Santino TORNESI, direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes.
Per la prima volta nella storia della marineria nazionale, al di là delle ricerche sui traffici e sulle infrastrutture marittime, è stata realizzata una rilevazione sugli uomini che quei traffici consentono, sui 5 milioni di transiti di marittimi che toccano ogni anno 60 porti del nostro Paese; sono state intervistate centinaia di persone che lavorano sulle navi ed elaborate le mappe dei servizi che i maggiori porti offrono alla gente di mare.
I dati raccolti ribadiscono la necessità di continuare il lavoro iniziato con i Comitati territoriali per il Welfare marittimo, di costruire una serie di sinergie che consentano agli operatori di incidere in maniera concertata, non solo sui casi di particolare necessità, ma anche per elevare la qualità dell’accoglienza nei nostri porti. A cominciare dal pilota del porto, che è il primo a salire a bordo, tutti gli altri soggetti – dai rimorchiatori, agli ormeggiatori, agli agenti della nave, agli operatori della sicurezza e della Capitaneria di Porto e non ultimi i volontari della Stella Maris – devono poter cooperare nell’individuare bisogni e nel fornire risposte alle tante situazioni senza voce di persone invisibili, che per qualche ora o giorno si affacciano alla soglia delle nostre città.
L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla realizzazione del Centro Stella Maris nel porto della nostra città. L’Ufficio diocesano Migrantes e la Capitaneria di Porto da tempo lavorano in sinergia per assicurare, in funzione delle caratteristiche proprie del nostro porto, l’accoglienza e la promozione sociale dei lavoratori marittimi. La prospettiva è quella di realizzare dei servizi, ma soprattutto di privilegiare le relazioni umane, allo scopo di creare un legame tra la gente di mare e la città di Messina, avvicinando quest’ultima a mondi lontani, a culture diverse, in una prospettiva di arricchimento reciproco.
Per informazioni:
dott.ssa Chiara Pistorino cell. 347.5029350; fax 090.6684212; e-mail: c.pistorino@stellamaris.tv

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago