Fotonotizie

FONDAZIONE PICCOLO – Questa notte un incendio ha minacciato la storica Villa Piccolo

Il rogo, quasi certamente doloso, sventato dal personale della Fondazione

 

I tesori di Villa Piccolo, a Capo d’Orlando, minacciati questa notte da un incendio certamente doloso. La storica dimora del poeta Lucio Piccolo, oggi Fondazione intitolata alla antica famiglia siciliana, dove il cugino Tomasi di Lampedusa scrisse molte pagine del famoso romanzo Il Gattopardo è stata attaccata dai piromani.
Se l’estremo episodio criminale che sta devastando la Sicilia non ha cancellato uno dei poli culturali ed artistici tra i più importanti d’Italia lo si deve al Custode che, svegliato dal crepitare delle prime fiamme, ha scongiurato una catastrofe; lo splendido parco che circonda la Villa, ricco di piante esotiche sarebbe stato il rogo che avrebbe ridotto in cenere una quadreria di grande valore, decine di migliaia di volumi espressione della grande cultura europea. A domare le fiamme è stato il personale della Fondazione e i loro familiari. I pompieri sono arrivati un’ora dopo.
La Fondazione Piccolo, consapevole delle difficoltà economiche e finanziarie, nelle quali versa a causa della mancata erogazione dei fondi regionali, previsti dalla Legge Regionale 51/95, ha sottoscritto fin dal 29 luglio 2014 una convenzione con l’ESA (Ente di Sviluppo Agricolo della Regione Siciliana), in virtù della quale la custodia e la manutenzione dell’azienda agricola e del parco botanico della Villa ricadono in capo all’Ente Regionale. La Dott.ssa Vitalba Vaccaro, neopresidente dell’ESA, è stata invitata nello scorso mese di maggio a dare pieno adempimento alla convenzione ma gli operai dell’ESA sono rimasti finanche privi del carburante necessario a mettere in opera i mezzi da lavoro. La Fondazione si è fatta carico di anticipare le somme necessarie all’acquisto del carburante, ma i risultati sono stati comunque sconfortanti.
La Fondazione Piccolo ha già provveduto a invitare l’ESA ad eseguire immediatamente tutti gli interventi necessari a mettere in sicurezza l’azienda agricola e la Villa e ha presentato denuncia contro ignoti per l’evento incendiario.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

42 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago