Riprendono gli incontri territoriali del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Lunedì 26 marzo sarà la volta di Palermo, alle 9.30 presso l’Albergo delle Povere. Argomento dell’incontro sarà La Sicilia verso nuovi standard di sicurezza nelle scuole.
L’incontro è finalizzato alla presentazione dell’obiettivo 10.7 del PO Fesr Sicilia, di competenza del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Grazie a questa azione del Programma sono finanziati interventi di edilizia scolastica attraverso l’assegnazione di contributi per l’esecuzione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici. Nel corso della giornata inoltre saranno approfondite e presentate proposte per l’edilizia scolastica per il prossimo triennio anche in relazione alle ulteriori fonti di finanziamento attualmente presenti anche a livello nazionale
L’obiettivo 10.7 opera in un ambito di intervento legato all’educazione e il FESR in Sicilia punta a incrementare il tasso di successo scolastico e i livelli di competenze chiave, attraverso il conseguimento del risultato atteso diaumento della qualità degli ambienti scolastici siciliani.
I lavori della prima parte della mattinata, aperti da Roberto Lagalla –Assessore Regionale Istruzione e Formazione Professionale, ospiteranno gli interventi di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e Presidente dell’ANCI, Marco Falcone – Assessore Regionale Infrastrutture e Mobilità, Vincenzo Falgares – Autorità di Coordinamento delle Autorità di Gestione e Gianni Silvia – DG Dipartimento dell’istruzione e della Formazione Professionale.
Seguirà un forum sul tema “ Interventi per l’edilizia scolastica: stato di fatto e prospettive. PO FESR SICILIA 2014/2020 e PO FSE 2014/2020”, cui prenderanno parte Maria Luisa Altomonte – Direttore Generale USR Sicilia, Gabriele Ragonese – Dipartimento dell’istruzione e della formazione professionale, Maurizio Franzò – ANP Sicilia – Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte professionalità della scuola,
Giampietro Boscaino – Comandante provinciale Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, Donato Carlea – Provveditorato Interregionale per le Opere pubbliche, Mario Medaglia – Assessorato Istruzione e Formazione Professionale – Responsabile dell’Ufficio Competente per le Operazioni (UCO), Gabriele Ragonese -Delegato ANCI e Gianni Bocchieri– Consulente dell’Assessorato Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana e Dirigente Dipartimento Formazione Regione Lombardia.
I lavori saranno moderati dal giornalista Giovanni Pepi e chiusi dall’intervento dell’assessore Regionale Istruzione e Formazione Professionale, Roberto Lagalla. L’incontro sarà anche trasmesso in diretta streaming sul nuovo portale ufficiale del Programma (http://www.euroinfosicilia.it).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…