Il finanziamento fa parte delle iniziative previste dal Decreto rilancio e l’istanza è stata presentata grazie all’assessore alla cultura Marzia Mancuso che ha “preso al volo” il bando. A preparare le carte in tempi rapidissimi sono stati i ragazzi del servizio civile senza i quali, bisogna dirlo, il finanziamento sarebbe andato perso. Intanto l’assessore ha cambiato il look della struttura rendendola più accogliente e competitiva, grazie anche alla dedizione e all’opera instancabile dei ragazzi, con il registro dedicato ai visitatori in bella vista nel corridoio.
Ma pare che non tutte le ciambelle riescano con il buco.
Si ha l’impressione infatti che, in barba a decreti e circolari assessoriali che promuovono in ogni modo l’accesso in biblioteca, a Sinagra, malgrado gli sforzi dell’ assessore e dell’ amministrazione, nella struttura non tutti possono entrare e visitarla, dovendosi alcuni limitarsi solo a prendere e restituire libri senza neanche poter dare un occhiata alle sale e questo malgrado la disponibilità e l ‘impegno dei ragazzi e il registro firme, ripeto dei visitatori, appositamente previsto da disposizioni regionali.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…