Fotonotizie

FONTALBA MARATHON MESSINA 2022 – Scattato il conto alla rovescia

E’ scattato il conto alla rovescia per l’attesissima “Fontalba Marathon Messina 2022”

La manifestazione podistica FIDAL, organizzata dalla Polisportiva Odysseus del presidente Antonello Aliberti, metterà in palio ambiti titoli siciliani, in quanto è valida come Campionato Regionale Individuale Assoluto e Master di Maratona. Un riconoscimento dato all’evento dalla FIDAL Sicilia, che ha inteso, così, premiare la macchina organizzativa peloritana.

E’ scattato il conto alla rovescia per l’attesissima “Fontalba Marathon Messina 2022”, che si svolgerà domenica 27 marzo nella città dello Stretto dopo i due anni di stop forzato, causato dalla pandemia. La manifestazione podistica FIDAL, organizzata dalla Polisportiva Odysseus del patron Antonello Aliberti, metterà in palio degli ambiti titoli siciliani, in quanto è valida come Campionato Regionale Individuale Assoluto e Master di Maratona. Un riconoscimento dato all’evento dalla FIDAL Sicilia, che ha inteso premiare la macchina organizzativa peloritana con “maglie” di grande rilevanza. Un’altra novità è rappresentata dalla partecipazione di atleti con disabilità intellettive e relazionali della FISDIR, che per la prima volta prenderanno parte all’appuntamento sportivo, dando, così, un forte segnale di inclusione.  

All’interno del ricco programma agonistico, vi saranno la “Maratona Antonello da Messina”, sulla distanza di 42,195 km, la “Mezza Maratona Eufemio da Messina” di 21,097 km e la “Shakespeare Run” di 10,5 km. La partenza della Maratona avverrà alle ore 8.30 in Piazza Unione Europea, sede anche dell’arrivo. Il percorso, che si sviluppa nel centro di Messina con un incantevole passaggio da Piazza Duomo, sarà totalmente chiuso al transito automobilistico e prevede un giro di 5,274 km, da ripetere 8 volte. Quattro le tornate per chi disputerà la Mezza Maratona, che scatterà alle 10.30. Due giri per la “Shakespeare Run” con “start” alle 9.

Al termine, spazio alle cerimonie premiazioni, che, così come l’intero evento, rispetteranno le normative anti-Covid vigenti, seguendo il protocollo non stadia emanato dalla Federazione Italiana Atletica Leggera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago