Alla luce della convocazione, le segreterie regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno quindi sospeso lo sciopero e le manifestazioni previste per domani, 11 settembre, in attesa di valutare l’esito dell’incontro.
Nell’incontro sindacati/governo regionale, le segreterie regionali di Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil ribadiranno la necessità di un cambio radicale della politica del Governo regionale nel comparto forestale siciliano che coniughi prevenzione, cura del territorio e ruolo contrale dei lavoratori forestali. In tal senso vanno definitivamente previsti i completamenti delle giornate per l’anno 2013 previste per legge, e verificate ulteriori possibilità di reperire risorse per l’applicazione dell’accordo sindacale 14 maggio 2009 nel quale si introduce una nuova strategia di difesa del territorio.
“Resta inteso- spiegano i segretari provinciali di Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil, Cipriano, Mastroeni e Orlando, che ieri avevano dato notizie dello sciopero e della protesta collegata- che in assenza di risposte chiare e scritte le iniziative di lotta riprenderanno immediatamente”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri