Categories: Cronaca Regionale

FORESTALI – Da giugno lavoratori senza stipendio

Dura presa di posizione di Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil.

Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil indicono presidio di protesta Venerdì 22 (U.S.Cgil ME) – 14 ott ‘10.

–I 2200 lavoratori dell’’azienda foreste demaniali della Provincia di Messina dallo scorso giugno non percepiscono lo stipendio.

Lo denunciano i segretari generali Cipriano, Mastroeni e Orlando di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che hanno indetto per venerdì 22 ottobre un presidio di protesta davanti alla sede provinciale dell’Azienda – di via G. Bruno a Messina – a partire dalle ore 9.00.

Cgil Cisl e Uil ricordano come il 2010 sia stato un anno difficile per i forestali siciliani, il 13 agosto 2010 sono stati costretti a manifestare contro il licenziamento dei lavoratori impiegati nella stessa struttura.

Una lotta che portò alla riassunzione dei lavoratori e ottenne anche un numero maggiore di giornate per l’anno 2010 rispetto all’anno precedente, 165 , 130 e 90 giornate di lavoro.

Il mancato invio da parte del Governo nazionale dei fondi Fas alla Sicilia ha però determinato gravissimi ritardi per il pagamento delle spettanze dei lavoratori dell’azienda foreste  che infatti, solo dopo continue e incalzanti pressioni da parte delle organizzazioni sindacali, percepiranno la retribuzione relativa a giugno  entro il prossimo 19 ottobre.

Per quanto riguarda invece il pagamento delle retribuzioni del mese di luglio annunciato entro il 23 ottobre, secondo quanto appreso dagli stessi sindacati, slitterà a date successive.

Le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno quindi ritenuto opportuno indire una prima iniziativa di protesta nella forma del Presidio che si terrà il prossimo 22 ottobre proprio davanti alla sede dell’Azienda, nel caso in cui, effettivamente, le retribuzioni di luglio dovessero slittare.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago