Un corso atipico per la sua modulazione, ma perfettamente integrato con i progetti europei dai quali viene supportato è quello che vede impegnati il Liceo Scientifico Statale Ettore Majorana di Scordia; L’istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Giovanni XXIII” di Ribera e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di Lercara Friddi.
I progetti che seguono sono rispettivamente, per singolo istituto,
Progetto: Tirocinio/stage lavorativi – Lavorare nel sociale – Lavorare per aiutare
Progetto – Giovani e Imprenditorialità – Giovani Scuola e Lavoro
Progetto – I tecnici incontrano le aziende – I ragionieri incontrano le aziende
I ragazzi, che finita la parte didattica tra teoria e pratica impegnano il loro tempo libero in varie attività ludiche finalizzate all’interscambio delle conoscenze e delle esperienze ma anche al puro divertimento ricreativo e creativo sono accompagnati dai rispettivi tutor:
progetto “GIOVANI e Imprenditorialità”: Giordano Francesco e Sortino paolo
progetto “GIOVANI, Scuola e Lavoro”: Sortino Francesca e Camera Maria
Per la scuola di Lercara Friddi: Di Palermo Cosimo, Miceli Soletta Maria e Puglisi Rosa
Progetto: Tirocinio/stage lavorativi – Lavorare nel sociale – Lavorare per aiutare: Anna Bonaccorso; Paola Santoro; Alberto Asti.
Gli stage seguiti e coordinati da Marinella Ricciardello, responsabile e grande ottimizzatrice dei corsi, prevedono una serie di escursioni guidate che puntano sia a far conoscere il territorio che a far entrare i giovani in realtà imprenditoriali e produttive.
Interessante in tal senso, per loro, la visita Centrale Termoelettrica San Filippo del Mela, dove gli studenti hanno preso atto di come si gestisce, anche nel rispetto della natura e dell’ambiente la complessa struttura.
E la stessa manager cita la disponibilità dell’Ente Parco dei Nebrodi, dei Comuni di Sant’Agata Militello, Ficarra, Sant’Angelo di Brolo, Piraino e Brolo, dove nello spazio della sala multimediale si sono svolti degli incontri con i responsabili dell’ufficio di promozione turistica e dell’Eurodesk.
“Stiamo costruendo una rete – dice Marinella Ricciardello – anche con comuni ed enti distanti da Brolo, la Formazione ed il futuro dei Giovani ed è un’importante strumento che guarda al Futuro di tutti – e conclude riepilogando la mission del progetto formativo che già ha portato a Brolo una decina di scuole e che ha un intenso programma per l’immediato futuro – Lavorare nel sociale, apprendere le nozioni del marketing turistico, scoprire i rudimenti delle nuove frontiere dell’imprenditorialità, ma anche svolgere tirocini presso aziende e strutture recettive, sono i punti didattici che uniscono i progetti, che oggi coinvolgono tre scuole siciliane, e che utilizzando i bandi europei.
Per informazioni: 0941 561442”
I ragazzi coinvolti nei progetti:
Catalano Gioacchino
Collura Fabio
Comparetto Clarissa
Di Palermo
Gangi Annamaria
Garofalo Salvatore
Guccione Angelo
Lercara Carmelo
Pizzuto Chiara
Riolo Giusy
Rizzuto Vincenzo
Taulli Giuseppe
Umina Alessio
Ventimiglia antonino,
Vicari Gabriele,
Vicari Giuseppe,
Zanghì Roberto
Amari Giuseppe
Benfari Rosa
Brunetti Valentina
Cavalca leandro
Ciancimino Giuseppa
Ciliberto Marisa
Cipolla Antonella
Cusumano Angela
Di Bella Lorenzo
Di Giorgi Mariano
Di Lucia Sharon
Galletto Salvatore
Galletto Salvatore
Gianbalvo luana
Gulotta Antonella
Inga Giuseppe
Latino Manuel
Lecocq Alex
Leone Giuseppe
Lo Raso Vincenza
Milazzo Alessia
Mulara Michele
Pennica pietro
Riggi francesca Desiree
Scarpitta Ambra
Smeraglia Valeria
Valenza Marina
Agnello Dario
Catania Giusy
Corsaro davide
Di Giorgi Antonella
Di stefano Antonio
Frazzetto Davide
Frazzetto Davide
Gulizia Anna Rita
Intrigillo Laura
lo Bianco Elisa
Maiore Alessia
Marino Valentina
montalto alberto
Pollina Omar
Ricca Rosi
Scirè Giusy
Simone Carlo
Todero Leandro
Mudò Leonardo
Sangiorgio Alessandro
I ragazzi impegnati nello stage hanno partecipato anche a convegni ed iniziative che si sono svgolte sui nebrodi, diventando spesso coprotagonisti e coinvolti direttamente nella stessa organizzazione dell’evento.
sms
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…