Categories: Cronaca Regionale

FORMARSI SUL TERRITORIO – Esempi e Progetti per motivare i giovani. A Brolo un incontro studio.

L’iniziativa che prende corpo a Brolo è promossa dala Yes Vacanze Mare.

Questo polo formativo ha nell’ultimo periodo realizzato progetti coinvolgendo oltre 600 persone tra giovani stagisti, tutor, e personale dedicato ai servizi di supporto organizza un incontro alla  sala  “multimediale” di Brolo dove saranno presenti i sindaci di Brolo, Ficarra, Sant’Angelo di Brolo, Naso, Piraino e San Marco d’Alunzio ed i rappresentati scolastici  dell’Istituto Tecnico G. Caruso di Alcamo (TP) , del Liceo E. Majorana di Scordia (CT) e dell’Istituto Tecnico Superiore G. Arcoleo di Caltagirone (CT).

Si ricorderà anche Meluccia Ridolfo, recentemente scomparsa, esempio per Ficarra del “coraggio e della volontà di crescere”..

Marinella Ricciardello della  Yes  Vacanze Mare e  Responsabile Siciliana della SEG ( Swiss Education Group, gruppo di Università  Svizzere, leader Mondiale nel Management Internazionale Alberghiero), ha voluto promuovere quest’incontro, alle ore 18,30, presenti anche alcuni imprenditori partner dei progetti di formazione che da anni vede Brolo attivarsi una rete importante nel mondo della formazione europea.

Tema dell’incontro, appunto, sarà “Scuole attente: la formazione nei giovani per creare sviluppo ed aprire spazi nuovi attraverso i progetti europei”.

In questo contesto Marinella Ricciardello illustrerà il progetto “la competitività per raggiungere gli obiettivi nel rispetto delle regole”, che vedrà coinvolte alcune delle  scuole impegnate nei progetti di stage che realizzeranno un piano di  marketing territoriale vincente ed innovativo. Questa  sarà la prima edizione di un concorso riservato agli stagisti della Yes, dedicato a Meluccia Ridolfo, commercialista, madre, attenta conoscitrice del mercato del lavoro e delle imprese.

Abbiamo voluto dedicare questo concorso a Meluccia Ridolfo,  spiega la Ricciardello, perché oltre ad essere un’amica, faceva parte di una comunità che negli ultimi anni ha dimostrato forza e grande amore per il paese  ed i risultati di questo impegno costante  hanno condotto ad una sostanziale crescita culturale e turistica del paese

I ragazzi dapprima visiteranno i paesi coinvolti come turisti e dopo come “esperti di Marketing”. I progetti realizzati verranno valutati da una Giuria ed  il Piano di Marketing più interessante verrà consegnato ai paesi oggetto di “studio”,

Un costruttivo contributo alla definizione del concorso e all’attività formativa sarà dato dal Professore Michele Calà, docente di informatica gestionale in laboratorio e delle nuove tecnologie  e da Massimo Scaffidi, esperto di comunicazione e di marketing e nella programmazione turistica.



admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago