La manager svizzera che ha studi
Ha chiaramente illustrato come si possono ottimizzare le opportunità di sviluppo professionale e acquisire reali esperienze di leadership partecipando a progetti reali di settore nell’ambito de Corso di Leadership che la scuola sviluppa pensando proprio al futuro degli allievi che tramite la scuola ritrovano opportunità e sbocchi verso esperienze di tirocinio internazionale
Un ruolo naturale afferma Marinella Ricciardello, in quanto conosco questo modello, perché ne ho appreso la metodologia in quanto mi sono formata in Svizzera, proprio in quella struttura, so quello che danno, come lo danno, come formano e strutturano e come, uscendo da lì, già tanti hanno trovato spazi, lavoro, affermazione nelle diverse aree specialistiche del settore del turismo e dell’ospitalità, tra cui il management di alberghiera di lusso a cinque stelle, il mystery shopping, i servizi di turismo e gastronomia su navi da crociera, l’arte della tavola e della culinaria, e nei settori delle risorse umane, del marketing e del turismo ambientale.
Molte grandi multinazionali assumono regolarmente i laureati della SEG, apprezzandone sempre la professionalità e l’entusiasmo ritenendo che questi, apportano alle loro strutture ricettive un elevato grado di conoscenze teoriche ed esperienza pratica, ha sintetizzato in un suo recente intervento Christine Flaschner, Responsabile risorse umane, Grand Hyatt, Atlanta, USA
Tornando al forum brolese, che ha vissuto anche momenti d’emozione quando è stata intitolata la sala conferenze-formazione del “Costa Azzurra” al dirigente scolastico Salvatore Di Paola, che è stato tra i primi docenti, di alto livello, che hanno creduto nella nuova scuola e sulla necessità della formazione proprio nell’ambito degli “educatori scolastici”; questo sul tema “Formazione a confronto” ha visto professionisti della Formazione e Agenzie territoriali, trovarsi, all’unisono concordi nel manifestare chiaramente la voglia di realizzare in Sicilia un pool, che guardando all’Europa, determini nuove professionalità, catalizzi interessi e crei occupazione.
FORMARSI SUI NEBRODI a cura della dottoressa LARISSA BOLLACI – Dirigente Istituto Comprensivo n.1 Tortorici.
UN MODELLO DA ESPORTARE a cura della dottoressa DANIELA CASSINI – Regional Manager SEG.
IL RUOLO DELLA SCUOLA NELLA NUOVA FORMAZIONE a cura della professoressa GIUSEPPA MILAZZO – Dirigente IISS Lercara Friddi.
MAPPA DELLE COMPETENZE PER LE PROFESSIONI TURISTICHE a cura del dottor GIOVANNI RUGGIERI – Docente Economia del Turismo Università Palermo.
FORMARSI NEL TURISMO SULLE FRONTIERE DELL’EUROPA. L’OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL “LEONARDO DA VINCI” a cura della dottoressa ANGELA FOGLIANI – Responsabile Eurodesk Comune di Brolo.
QUALITA’ DELLA VITA PER ESSERE MIGLIORI a cura della professoressa SABRINA PROVASOLI – Manager e Insegnante di Yoga.
E gli interventi di Daniele Letizia, Sindaco di Naso e Maria Ricciardello l’assessore alla cultura del comune di Brolo oltre a quello della stessa Marinella Ricciardello, Responsabile YES Brolo.
Il forum è stato coordinato da Massimo Scaffidi
Brolo si candida – dice sempre la Ricciardello – a divenire un polo d’attrazione per la formazione specifica nel campo del turismo e dell’accoglienza; vengo da una scuola di formazione rigida, appunto la SEG, che da lustri è leader e punto di riferimento ormai per tanti manager, università ed imprese; credo nella formazione come sviluppo di cultura d’impresa e credo soprattutto che la Sicilia debba avere quest’opportunità che alla fine si pone come obiettivo quell’assioma che può sintetizzarsi in: formare per restare”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri