L’eccezionale successo del Swiss Education Group ha consentito di stabilire nuovi standard nel settore alberghiero e di continuare a essere fonte d’ispirazione per i suoi laureati
E proprio questi programmi formativi, in linea con le esigenze del mondo del lavoro, saranno presentati all’appuntamento riminese.
Ogni programma è appositamente studiato per soddisfare le esigenze degli imprenditori del settore alberghiero.
Tutte le scuole partner sono soggette a un rigoroso controllo qualità accademico, che consente agli studenti di beneficiare dei noti livelli d’eccellenza dell’istruzione svizzera.
SEG – dice Marinella Ricciardello – è la scelta giusta per chi desidera studiare in Svizzera, per diventare un Manager dell’Hospitality. La manager puntualizza anche che “tutti i programmi di Swiss Education Group conciliano formazione accademica con esperienza sul campo,” evidenziando nel contempo che “L’industria dell’ospitalità a livello internazionale è quella in maggiore crescita.
Nel 2023 i posti di lavoro disponibili in tutto il mondo saranno 355 Milioni. Solo a Dubai, nei prossimi anni verranno costruiti 300 Alberghi di Lusso”.
L’offerta formativa che sarà presentata anche a Rimini spazia nei seguenti ambiti: Gestione Alberghiera, Turismo e Spa, Arte Culinaria, Eventi e Hotel design.
I Vantaggi di questi corsi vengono così evidenziati dai responsabili del Swiss Education Group.
Gli studenti di tutte le scuole del Swiss Education Group (SEG) beneficiano di una serie di vantaggi che consentirà loro di distinguersi durante la ricerca di una brillante carriera nel campo della gestione alberghiera e dell’ospitalità.
Alcuni di questi
1. Un’istruzione superiore basata sulle tradizioni d’eccellenza dell’ospitalità svizzera
2. Un ventaglio unico di programmi accademici esclusivi, accreditati dalle università britanniche e statunitensi
3. Un perfetto equilibrio tra pratica e teoria
4. Programmi su misura, pensati ed erogati in partnership con i leader mondiali del settore
5. Un pool di docenti riconosciuti a livello internazionale, forte di una profonda esperienza accademica
7. Un contesto formativo stimolante nella cornice di uno spettacolare scenario alpino e lacustre o immerso nella vivacità dell’atmosfera cittadina
8. Ricche opportunità di carriera e di stage, grazie al SEG International Recruitment Forum
9. L’accesso a importanti collaborazioni con attori chiave del settore
10. Un network degli alumni che conta oltre 20.000 laureati in tutto il mondo
11. Una straordinaria qualità della vita, fatta anche di attività sociali e sportive, sia a livello locale che internazionale
12. Un’ampia diversità culturale, con un corpo studentesco internazionale
Le Università del Gruppo sono suddivise in 7 campus
Cesar Ritz Colleges
› I campus si trovano nella parte francese (Le Bouveret) e tedesca (Lucerna e Briga) della Svizzera
› Focus: Ospitalità e Management del Turismo
› Specializzazione in : Entrepreneurship, Business Plan, Tourism and Sustainability
› University partner: Washington State University (USA)
Hotel Institute Montreux
› Campus a Montreux (parte francese)
› Focus : Ospitalità e Business
› Specializzazione in Finanza, Sales & Marketing, Risorse Umane e Luxury Business Management
› Università Partner : Northwood University (USA)
SHSM Swiss Hotel Management School
› 2 magnifici campus a Caux e Leysin
› Focus: Management dell’Ospitalità, (Hotel Resort & Spa) e Organizzazione di Eventi
› Specializzazione in Gestione internazionale dell’accoglienza, Gestione internazionale di eventi o Gestione internazionale dell’accoglienza e di eventi
› Università partner: University of Derby (UK)
IHTTI School of Hotel Management
› “Boutique” campus nella città universitaria di Neuchâtel
› Focus: Gestione alberghiera, design, tecnologia e gestione dei brand di lusso
› Specializzazione in Hotel & Design management
› Università partner: University of Derby (UK)
Culinary Arts Academy Switzerland
› 2 Campus a Lucerne and Le Bouveret
› Focus: Arti culinarie, pasticceria e cioccolato
› Università partner: University of Derby (UK)
Per avere maggiori informazioni o fissare un appuntamento:
347 639 7909 – per essere in linea con il Rappresentante Ufficiale per l’Italia –
Per aver maggiori informazioni e dettagli sui corsi del Seg
http://www.swisseducation.com