Fotonotizie

FORMAZIONE MUSICALE – Al Conservatorio di Palermo le audizioni per selezionare i 30 giovani siciliani che parteciperanno alla scuola diretta da Mogol

L’assessore Samonà “Una grande opportunità offerta dalla Regione ai giovani artisti siciliani”

Giovedì 4 agosto dalle 14,30 nella sala Ferrara del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo sono cominciate le audizioni dei giovani artisti che si sono candidati a partecipare al “Corso di formazione ed aggiornamento in Popular Music 2022”, organizzato dal Centro Europeo di Toscolano (C.E.T.) in Avigliano Umbro (TR), presieduto e diretto dal Maestro Giulio Rapetti Mogol.
Ad affrontare la selezione, che vedrà impegnata una commissione mista CET/Conservatorio presieduta dallo stesso Mogol, sono stati i circa 50 giovani – di età compresa tra i 18 e 35 anni e residenti in Sicilia – che hanno risposto all’Avviso dell’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana presentando la loro candidatura. La Commissione, presieduta dal Maestro Mogol e composta da Giuseppe Anastasi e Massimo Satta per il CET e da Fabio Crescente per il Conservatorio Scarlatti, individuerà i 30 giovani che parteciperanno ai corsi di perfezionamento musicale per Interpreti, Autori di testo e Compositori di musica leggera.
Le borse di studio, finanziate dalla Regione e volute dall’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, costituiscono un’opportunità di confronto e crescita professionale per i giovani siciliani che operano nel campo musicale. L’iniziativa è frutto dell’accordo sottoscritto nei mesi scorsi tra il Museo d’arte moderna e contemporanea Riso, il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e il CET.

“Una grande opportunità – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – che consente ai giovani siciliani di entrare in relazione con il mondo artistico nazionale e acquisire competenze tecniche e strumenti per poter mettere a frutto il proprio talento”.

I Corsi di perfezionamento destinati ad autori di testo, compositori di musica leggera e hard disk recording su DAW – Digital Audio Workstation”, hanno carattere residenziale con permanenza nel contesto del “Cet, Centro Europeo di Toscolano, in Umbria, con tre sezioni di stage che si svolgeranno a partire dal prossimo 21 agosto per concludersi a fine settembre.

L’organizzazione e la logistica sono a cura di Andrea Peria Giaconia per la “Terzo Millennio s.r.l.”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago