In evidenza

FORMAZIONE & OCCUPAZIONE – GAL Nebrodi Plus …“Avviso pubblico n. 33/2019″

A Sant’Agata Militello – SABATO 25 GENNAIO 2020, ore 16:00 presso il salone conferenze di UNIPEGASO,Palazzo AGORA’ –  la presentazione del bando relativo alla formazione per la creazione di nuova occupazione.


Il Gal Nebrodi Plus, d’intesa con il Comune di Sant’Agata di Militello, ospiterà l’Assessore Regionale On. Prof. Lagalla Roberto sabato 25 gennaio alle ore 16.00, presso la sala delle riunioni dell’Università Telematica Pegaso (via Medici 189 – centro commerciale Agorà) in occasione della presentazione del recente bando del Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana relativo alla formazione per la creazione di nuova occupazione.

Si tratta di una nuova impostazione metodologica della formazione professionale essenzialmente basata sull’individuazione dei fabbisogni imprenditoriali da soddisfare. L’Avviso sarà infatti presentato al sistema delle piccole e medie imprese operanti nel territorio dei Nebrodi e nei comparti produttivi dell’agroalimentare, artigianato, manifatturiero, edilizia, turismo, beni culturali, servizi sociali, comunicazione e tecnologie dell’informazione.

“E’ il momento – afferma il presidente del Gal Nebrodi Plus Francesco Calanna – di raccogliere la sfida del nuovo corso avviato dall’Assessore Lagalla, per intraprendere un dialogo produttivo con le imprese finalizzato all’accrescimento della loro competitività investendo sulla formazione”.

La vasta platea di disoccupati e/o inoccupati, in età giovanile e non, potranno cogliere l’opportunità di questo investimento sulla formazione e sulla stretta collaborazione con il sistema delle imprese, per qualificarsi e/o riqualificarsi, finalizzandola allo stabile inserimento in azienda. L’innovatività del percorso formativo che il bando promuove consiste, infatti, in un processo che, a fronte dell’individuazione di concrete necessità professionali carenti sul territorio, si faccia corrispondere anche l’impegno ad assumere, da parte delle imprese destinatarie, di una quota non inferiore del 25% dei soggetti così formati. Si verrebbero finalmente a saldare le attività formative alle vere esigenze del territorio.

Il programma dei lavori

Introduce:
Dott.ssa Giusi Maniaci (Responsabile Area Tecnico Amministrativa GAL Nebrodi Plus)

Interverranno:
Francesco Calanna (Presidente GAL Nebrodi Plus)
Bruno Mancuso (Sindaco di Sant’Agata di Militello)
Nanni Ricevuto (Presidente UNIPEGASO)

Conclude:
On. Ass. Roberto Lagalla ( Assessore Regionale dell’ Istruzione e della Formazione)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago