Cronaca

FORMAZIONE POLIZIA MUNICIPALE – Oggi a Capo d’Orlando una giornata di studio

Oggi,  26 marzo 2025, si è tenuto un significativo evento formativo dedicato agli operatori della Polizia Municipale. Organizzato dal Comandante della Polizia Municipale, Dott.ssa Maria Teresa Castano, in collaborazione con l’Unione Polizia Locale Italiana (UPLI)

L’incontro ha avuto l’obiettivo di elevare gli standard professionali e di sicurezza nel servizio al cittadino.

La giornata di studio ha visto la partecipazione di figure di spicco nel panorama della Polizia Locale italiana.

Tra i relatori, il Dott. Luigi De Simone, Dirigente Comandante della Polizia Municipale di Giugliano in Campania, ha affrontato le recenti modifiche al Codice della Strada, analizzando temi come le nuove sanzioni, la sospensione breve della patente, l’inasprimento delle pene per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’uso del cellulare alla guida e le normative sui parcheggi rosa.

presso il Teatro allo Scalo di Capo d’Orlando

Il Dott. Massimiliano Mancini, Segretario Generale dell’UPLI ed esperto in materia di privacy, ha contribuito con il suo intervento, mentre il Dott. Giuseppe Izzo, Vice Presidente Vicario dell’UPLI e Comandante della Polizia Municipale di Pietramelara, ha condiviso la sua esperienza operativa. Il Commissario UPLI per la Regione Sicilia, Gianni Velardita, ha inoltre apportato il suo contributo, evidenziando le peculiarità e le esigenze specifiche del territorio siciliano.

L’evento è stato moderato dal Dott. Giovanni Giardina, Comandante della Polizia Municipale della Città Metropolitana di Messina, che ha coordinato gli interventi e facilitato il dibattito tra i partecipanti.

In assenza di una scuola di formazione professionale regionale, iniziative come questa risultano fondamentali per garantire un aggiornamento continuo del personale, assicurando che le pratiche operative siano in linea con le normative vigenti e le migliori prassi del settore.

Tali momenti formativi non solo rafforzano le competenze tecniche degli operatori, ma contribuiscono anche a migliorare il rapporto di fiducia e collaborazione con la comunità servita

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

29 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago